Vai al contenuto
young

WPT 5 Diamond: show di Antonio Esfandiari al Bellagio, vola Young

[imagebanner gruppo=gdpoker]

E' qui la festa: al Bellagio va in scena uno dei tornei di fine anno più ambiti negli States, il WPT 5 Diamond World Poker Classic (buy-in da 10.400 $) e al party hanno aderito i regular più in vista. Comanda Justin Young (146.200) ma nella top 10 ci sono nomi importanti come Antonio Esfandiari (80.950), vero mattatore della giornata, in compagnia di Faraz Jaka (80.300) e Christina Lindley (73.000).

In prima linea anche l'ex November Nine Bob Bounahra (81.075).

A ridosso delle prime posizioni Shawn Buchanan (70.000), Will Failla 65.000, Jesse Sylvia (64.000), Jason Koon (63.300) e Joe Cada (57.500).

Ancora in corsa, Todd Terry, Phil Hellmuth, Vanessa Rousso e Dan Kelly, tutti con più di 50.000 gettoni.

Risultano 402 i players iscr‭itti (sarà possibile entrare anche oggi fino all'ottavo livello) e ci sono ancora margini per battere il record dell'anno scorso di 449 entries, visto che a questo torneo è consuetudine iscriversi direttamente al day 2, essendo la struttura molto deep. I numeri sono comunque importanti, visto l'entità del buy-in (10.400 $).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La top 10:

1 Justin Young 146,200
2 Steven Delsi 129,475
3 Chris Bolek 111,475
4 Mark Darner 93,550
5 Randy Ohel 91,725
6 Bob Bounahra 81,075
7 Antonio Esfandiari 80,950
8 Faraz Jaka 80,300
9 Matt Berkey 77,000
10 Christina Lindley 73,000

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI