Vai al contenuto
daniel-negreanu-lapc

WPT LAPC 2015: Negreanu, assalto milionario a Los Angeles

[imagebanner gruppo=gazzabet]Il Los Angeles Poker Classic è uno degli appuntamenti più prestigiosi del World Poker Tour ed anche quest'anno si è riscontrato un buon successo in termini organizzativi, con 538 players al via (nel 2014 si registrarono 534 iscritti) che hanno versato il buy-in da 10.000 dollari.

Payout importante al Commerce Casinò con il primo che ha diritto ad un premio superiore al milione di dollari (1.015.000 $).

Al termine del day 3, sono rimasti in 43 a contendersi un posto al final table. La selezione è stata dura con 120 giocatori al via ad inizio giornata.
L'uomo bolla è stato lo sfortunato Matt Berkey, eliminato in 64esima posizione per mano di Mike Leah.

Il chipleader è Peter Tran con 1.369.000. Tra i deep stack troviamo Mike Leah (1.185.000), Peter Neff (1.034.000), Curt Kohlberg (990.000), Edward Ochana (831.000) e Greg Mueller (695.000).

Assopoker Cup - Campione - tutte le info

Attenzione però a Daniel Negreanu che è in agguato: ha chiuso con 348.000 chips, leggermente sotto average (366.000). Sono andati a premio Natasha Barbour (63°), Ryan Fee (52°), Matt Waxman (48°) e Darren Elias (46°).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il chipcount del WPT LAPC 2015:

Peter Tran 1,369,000
Mike Leah 1,185,000
Peter Neff 1,034,000
Curt Kohlberg 990,000
Edward Ochana 831,000
Greg Mueller 695,000
Brent Hart 596,000
Kyle Johnson 584,000
Yegor Tsurikov 549,000
Eddy Sabat 460,000

Daniel Negreanu 348,000

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI