Vai al contenuto
peter-tran

WPT LAPC 2015: Negreanu e Sands si attaccano al Tran

[imagebanner gruppo=gdpoker]Al termine del day 4, Peter Tran conserva la leadership del World Poker Tour LA Poker Classic (LAPC) quando sono rimasti in gara in 12 players a contendersi il primo premio da oltre un milione di dollari.

Tran è forte di uno stack di 4.120.000 chips, pari a 171 big blinds ed in una delle mani decisive di giornata l'ha visto eliminare David Sands (14esimo).

Più staccati nel chipcount Mike Leah (2.240.000), Peter Neff (1.682.000), Edward Ochana (1.401.000) e Igor Yaroshevskyy (1.215.000), tutti comunque sopra la soglia dei 50 bb.

Prova un incredibile bis Anthony Zinno: con i suoi 23 big blind, tutto può ancora succedere. Meno di un mese fa ha vinto il Main Event del WPT Fallsview Poker Classic, speciale torneo canadese che l'ha proiettato in testa nella leaderboard stagionale del World Poker Tour. Nel 2013 invece aveva vinto il WPT Borgata Poker Open. Stiamo parlando di un torneista live di primissimo livello.

Eliminati in questa quarta giornata Erik Seidel (41°), Daniel Negreanu (35°), Joe Serock (33°), Scott Seiver (32°), Curt Kohlberg (26°), Shawn Buchanan (25°), Eddy Sabat (21°), Greg Mueller (19°) e David Sands (14°).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il chipcount:

1. Peter Tran 4,120,000
2. Mike Leah 2,240,000
3. Peter Neff 1,682,000
4. Edward Ochana 1,401,000
5. Igor Yaroshevskyy 1,215,000
6. Vladimir Dobrovolskiy 1,185,000
7. Chris Klodnicki 1,054,000
8. Ray Henson 759,000
9. Tim Cramer 621,000
10. Anthony Zinno 565,000
11. Ken Aldridge 543,000
12. Vadim Baranovsky 451,000

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI