Non c'erano in palio cifre astronomiche, ma il WPT Monster Invitational ha raccolto comunque sei dei migliori giocatori di poker al mondo, di oggi e di ieri. Alla fine l'ha spuntata David Williams, che in heads-up ha avuto la meglio su Phil Laak.
Williams si è portato a casa $ 20.000 in contanti e $ 35.000 di buy-in per il WPT Five Diamond World Poker Classic, per il LA Poker Classic e per il World Championship del prossimo aprile. "Vincere è una bella sensazione - ha dichiarato l'americano - Era dai tempi del Young Guns Invitational, dieci anni fa, che non partecipavo a un torneo a inviti".
E che inviti. Il torneo a sei giocatori ha visto la partecipazione di Antonio Esfandiari, Tony Dunst, Scotty Nguyen e Vanessa Selbst, oltre al già citato Phil Laak. Il formato winner-take-all ha permesso a Williams di portarsi a casa anche un paio di cuffie Monster 24K e un orologio Hublot King Power Unico.
"Ai tempi dello Young Guns ero arrogante e impertinente, ma dieci anni dopo, contro questi grandi giocatori e contro due persone che ammiro, non ho avuto semplicemente carte fortunate. Quando vedrete in tv il torneo e vedrete le mie hole card, vedrete che ho rischiato parecchio e ho fatto davvero delle mosse coraggiose", ha aggiunto Williams.
Il sorriso del vincitore, David Williams
Il primo eliminato del torneo è stato Scotty Nguyen, un'ora e mezzo dopo l'inizio del gioco: rimasto corto, Scotty ha mandato la vasca con A-8 ed è stato chiamato da Esfandiari con K-9. Il board ha favorito Nguyen solo al flop, perché un K al turn (e un jack al river) hanno ribaltato la situazione decretando il primo player out.
Un giro dopo ha salutato Tony Dunst: il suo Q-4 non ha potuto molto contro l'A-9 di Vanessa Selbst, anche perché il board K-K-5-3-A non gli ha concesso aiuto. Mezzora dopo, Antonio Esfandiari ha deciso di provare il double-up con K-J, ma è ancora la Selbst con T-T ad avere la meglio (board 9-5-3-5-8). Purtroppo però, la corsa di Vanessa si ferma al 3° posto, perché Phil Laak floppa la scala con 9-8 e annulla la top two pair dell'avversaria (J-T su flop J-T-7).
Si è arrivati così all'heads-up conclusivo con Laak in vantaggio, ma dopo una dozzina di mani Williams ha ribaltato la situazione con A-Q contro 6-6 (board Q-7-3-5-T). Ancora uno scambio di leadership, ma Williams torna prepotentemente e chiude la contesa con A-5 contro Q-9 (J-T-6-J-5 il board).
Ecco la classifica finale del WPT Monster Invitational:
1. David Williams
2. Phil Laak
3. Vanessa Selbst
4. Antonio Esfandiari
5. Tony Dunst
6. Scotty Nguyen