Vai al contenuto

WPT Praga: aggrappati a Giacomo Fundarò

Fundarò si, Moschitta no. Questo il verdetto spicciolo del day 2 del WPT Praga. Ma quanta fatica per Giacomo Fundarò. Chiude con uno stack inferiore, rispetto a quello ottenuto nel day 1B  e tornerà al tavolo con 33.200 gettoni. Non molti. Ma lo sappiamo bene che in questo gioco, basta un double up, per rientrare in partita. E il siciliano ha tutta l'esperienza per rimettere in piedi, un torneo fino a questo momento poco esaltante. Moschitta invece, che ripartiva nei bassifondi del count, non trova lo spot ideale e lo salutiamo.

Il day 2 del WPT Praga, si apre con 23 giocatori che sfruttano la registrazione tardiva, portando il totale degli ingressi a 256. Saranno quindi 27 le posizioni su cui verranno spartiti i 730.340 euro di montepremi, con una prima moneta da 175.000 euro ad attendere l'undicesimo campione di questa stagione.

Giacomo Fundarò
Giacomo Fundarò in cerca della rimonta

 

In 170 dunque, riprendono il cammino agli ordini del TD Christian Scalzi e alle spalle del leader  Joshua Cranfield. Il gallese, qualificato con 12 sterline, sembra poter gettare le basi per trasformare la sua favola in qualcosa di epico. Invece non arriverà neanche ad imbustare a fine giornata. Dopo cinque livelli da 90 minuti l'uno i galloni di chipleader vanno con pieno merito a Brian Senie. Il player a stelle e strisce, mette a segno una clamorosa deep run, che lo porta ad accumulare 759.000 fiches. In sessanta avanzano.

Un vantaggio siderale il suo, visto che il rivale più vicino, Miguel Silva si ferma a 263.800. Una fuga che al momento appare inarrestabile. Ma nel poker mai dire mai. Infatti non va dimenticato, che la concorrenza è di quelle toste, vedendo i nomi di coloro, che guadagnano l'accesso al day3. Byron Kaverman (218.000) e Vasili Firsau (213.400) si sono già gettati sulle sue tracce. Discorso simile per Steve O’Dwyer a quota 189.800 pezzi.

Byron Kaverman
Byron Kaverman sempre in agguato nelle zone alte del count

Non mancheranno verso la volata ai premi, Tony Dunst (165,900), Sebastian Pauli (123,100), Ole Schemion (121,000), Paul Tedeschi (106,700), Gaelle Baumann (94,800), Yann Dion (80,500), Ludovic Geilich (78,000), Joao Vieira (50,300), Sergio Aido (48,500), Dimitar Danchev (43,200) e Michael Wang (40,600).  Insomma un field di tutto rispetto.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il gioco riprende alle ore 14.00, con Giacomo Fundarò che potrà contare su poco più di dieci big blinds. Ci sarà poco da inventarsi in questa situazione. Vi lasciamo con la top ten del count.

Brian Senie 759,000
Miguel Silva 263,800
Abdelkader Benhalima 244,400
Pavel Veksler 239,500
David Abreu 222,000
Byron Kaverman 218,800
Vasili Firsau 213,400
Pavel Plesov 207,300
Anton Afanusyev 197,800
Yingui Li 193,000

Questo il payout

1 175.000
2 120.000
3 77.500
4 57.400
5 43.000
6 34.100
7 28.200
8 22.500
9 17.000
10- 12 12.500
13-15 10.300
16-18 8680
19-21 7600
22-24 6800
25-27 6000

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI