Al WPT di Venezia il tavolo finale è sempre più vicino: ormai in gioco non restano che in diciotto, ed al comando troviamo Erion Islamay, capace di chiudere con 470.000 fiches quando la media è ferma a 288.500. Un'altra notizia è quella dello scoppio della bolla, anche perché il bubble-man in questo caso è un professionista d'eccezione, visto che questo ingrato ruolo l'ha ricoperto stavolta Max Pescatori.
Rimasto infatti cortissimo, il giocatore milanese è andato all-in preflop dal cutoff con k 5 , ma sul bottone un suo avversario ha chiamato con una coppia di otto, settando al flop e lasciandolo drawing dead al turn.
In precedenza erano state numerose le eliminazioni eccellenti, sia per quanto riguarda i giocatori italiani - con Fernando Cimaglia, Simone Ferretti e Massimo Mosele - che per coloro provenienti da oltreconfine, dal momento che Daniel Cates, Liv Boeree e Marvin Rettenmaier se ne torneranno a casa con nulla di diverso da i ricordi di una bella gita. Fuori anche Daniele Mazzia così come Francesco Delfoco e Davor Lanini, ma tutti loro sono a premio.
Ottime le prove di Alessandro Pastura e Xia "TomDwan87" Lin, rispettivamente al terzo e quarto posto, così come rimangono nella top ten e in quest'ordine Mike Sexton, Kara Scott e Ludovic Lacay, subito inseguiti da un Rocco Palumbo a sua volta sopra average.
Dentro anche Gianluca Speranza ed il ceco Martin Staszko, secondo al Main Event WSOP del 2011 e qui di fatto in average, al contrario di Giorgia Tabet ed Angelo Recchia, chiamati piuttosto a recuperare, come è possibile controllare sul nostro blog live.
Oggi si giocherà fino a definire il tavolo finale, ed è quindi chiaro che la voglia di prevalere si scontrerà col timore di spingersi troppo in là e commettere qualche errore: d'altra parte, per vincere un World Poker Tour qualche rischio bisogna pure essere disposti a correrlo.
- Erion Islamay 470.000
- Marcello Montagner 460.000
- Alessandro Pastura 432.000
- Xia Lin 425.000
- Mike Sexton 414.000
- Kara Scott 414.000
- Ludovic Lacay 402.000
- Rocco Palumbo 378.000
- Ivan Gabrieli 295.000
- Martin Staszko 251.000