Dario Alioto ha stretto i denti nell'evento di Pot Limit Omaha hi/low da 3.000 dollari, compiendo una buona rimonta e finendo quindi in the money al cinquantesimo posto, dopo che la giornata di ieri si era chiusa per lui in modo piuttosto critico: è il quarto risultato utile del palermitano in questa edizione delle WSOP.
Certo, il capitano del team pro di Sisal Poker avrebbe verosimilmente voluto arrivare ben più in alto, magari raggiungendo quel tavolo finale che ancora gli manca in questa stagione, ma nella notte appena trascorsa già raggiungere la zona premi non era sfida da poco visto lo stack seriamente compromesso: ecco perché in questo caso i 5.557 dollari vinti non possono essere salutati che con piacere.
Al comando c'è una donna, Felicia Johnico, che con 31 giocatori rimasti ha uno stack di 397.000 fiches con average di 152.700: vantano un'ottima posizione anche Yuval Bronshtein, David Baker e Stephen Su, così come sono ancora in gioco ma più in difficoltà Antoine Saout, Anthony Lellouche e Scotty Nguyen.
Questa la situazione da cui riprenderanno i superstiti nella notte:
1) Felicia Johnico 397.000
2) Yuval Bronshtein 377.000
3) David Baker 365.000
4) Juan Ramirez 269.000
5) Stephen Su 240.000
6) Loren Klein 233.000
7) Kami Chisholm 222.500
8) Dexter Mcnally 215.000
9) Roch Couisneau 211.000
10) Chris Bell 195.000
WSOP ev, #54: No Limit Hold'em:

Avevamo lasciato Will Jaffe e Luis Campelo a contendersi un braccialetto da mezzo milione di dollari, e adesso possiamo dire che lo statunitense sia infine riuscito a spuntarla - certamente con merito - nonostante ci sia stato un momento nel testa a testa dove la sfortuna gli si era presentata nutrendo apparentemente le peggiori intenzioni.
I due erano infatti finiti all-in preflop, con Jaffe in vantaggio grazie ad a q , ma il k 2 avversario aveva avuto la meglio dopo il board *pa* 2 7 q 2 , passando nettamente al comando.
Will era bravo a non perdere la calma, un rischio sempre concreto in casi del genere, risalendo gradualmente ma con autorevolezza, fino a tornare in testa con un buon margine. Messo ormai alle strette, il brasiliano Luis Campelo raisava all-in da bottone con k 3 venendo chiamato da a 2 , con il board che lo puniva oltremodo recitando q 2 2 a 8 e relegandolo pertanto al secondo posto.
Questo, quindi, l'esito completo del tavolo finale:
1) Will Jaffe 500.075 $
2) Luis Campelo 309.429 $
3) Joseph Kuether 218.983 $
4) Nghi Van Tran 158.512 $
5) Ken Fishman 116.072 $
6) Jason Tompkins 85.981 $
7) Muhamet Perati 64.414 $
8) Benjamin Grise 48.788 $
9) Jeff Fielder 37.367 $
(photos courtesy of PokerNews.com & WSOP.com)