Vai al contenuto

WSOP 2012: il day 4 dura una sola mano, esulta Merson

Gregory MersonGiacomo Leopardi sosteneva che il vero piacere sta spesso nell'attesa di un evento, più che nell'evento stesso il cui arrivo è anzi destinato ad essere fonte di delusione. La conclusione del torneo n.57 delle WSOP 2012 è parsa un pò una versione pokeristica del "sabato del villaggio": due giocatori che attendono un'intera giornata per terminare la loro sfida per il braccialetto, e appena si siedono al tavolo è già tutto finito!

Tutto è accaduto all'importantissimo Event#57, NL Hold'em six-handed championship da 10.000$ di buy-in, che assegnava quello che è il terzo premio più alto a queste WSOP prima del Main Event (dietro al 50k Poker Players Championship e al Big One For One Drop, ndr). Un torneo che ha visto grandi nomi partecipare, e nel quale si era fatto egregiamente strada anche il nostro Andrea Dato, terminato poi 12° con rammarico.

Il lunghissimo day 3 aveva lasciato il discorso per la vittoria aperto fra Gregory Merson e Keith Lehr, che nell'ora abbondante di heads up disputata a tarda notte non erano riusciti a superarsi, costringendo il tournament director a sospendere il torneo per limiti di tempo e rimandare tutto al giorno seguente. Merson e Lehr andavano dunque a riposare le stanche membra con una situazione di 9,83 milioni contro 4,38 milioni a favore del primo.

Il riposo, dunque l'attesa per il momento decisivo, di quelli che cambiano la vita e un pò anche il portafoglio, visto che fra il primo e il secondo posto "ballavano" qualcosa come 435mila dollari.

Il via era previsto alle 13 ora locale (le 22 italiane, ndr), con ciascuno dei due giocatori carico di strategie e aggiustamenti di range per cercare di impostare questa ultima parte di torneo. Il risultato? Il tutto termina esattamente alla prima mano: Merson apre rilanciando a 280000, Lehr 3-betta a 915000, Merson pusha coprendo abbondantemente l'avversario che chiama senza pensarci un istante:

Merson k 9

Lehr a q

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il board che sembrava orientarsi verso il double up di Lehr gli regala una sgradita sorpresa al river: 10 9 10 q j , e la scala chiusa in extremis regala la vittoria a Gregory Merson, che incassa oltre 1,1 milioni di dollari indossando uno dei braccialetti più ambiti delle intere World Series - quello del campionato mondiale 6-max.

Per Keith Lehr invece c'è la consolazione di 700mila dollari e un grande poeta italiano da scoprire...

1 Gregory Merson $1,136,197
2 Keith Lehr $701,757
3 Shannon Shorr $455,362
4 Eddy Sabat $300,753
5 Christopher Brammer $200,502
6 Andrew Lichtenberger $140,351

Questa sera inizia il Main Event delle WSOP 2012: seguilo sul nostro blog sponsorizzato by Sisal Poker!

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI