Vai al contenuto

WSOP 2013 ev 24: che colpo Professor Harrison!

Le World Series mettono in vetrina personaggi di tutti i tipi: questa volta a conquistare le luci della ribalta è Corey Harrison, vincitore dell'evento 24, $1.500 No Limit Hold'em. 

harrison-wsop
Il Dottor Harrison è
professore di Patalogia all'Università di Birmingham (Alabama) e da ieri ha arricchito il suo conto in banca con oltre $432.000, dimostrando di saperci fare anche con le carte e non solo con i libri. Per la seconda è andato a premio alle WSOP (dopo il piazzamento della scorsa settimana sempre in un torneo da $1.500). E' andato in the money in quattro occasioni nel WSOP Circuit.

E' riuscito ad avere la meglio su un tavolo finale che si è rivelato lungo e difficile, beffando Daniel Cascado, a lungo chipleader.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Questo evento, $1.500 No Limit Hold'em, ha attirato 1.731 players e generato un montepremi di $2.336.850. A premio 198 players, compresi Jim McManus (154°), Jeff Madsen (123°), Steve Zolotow (92°), Rob Salaburu (70°), Paul Wasicka (31°), Shannon Shorr (30°) e Victor Ramdin (22°). Il payout del final table:

1 Corey Harrison - $432,411
2 Daniel Cascado - $267,452
3 Salvatore Dicarlo - $184,914
4 Paul Spitzberg - $133,364
5 Gregory Josifovski - $97,493
6 Mohsin Charania - $72,208
7 Zimnan Ziyard - $54,191
8 Gareth Teatum - $41,198
9 Robert Brewer - $31,711

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI