Vai al contenuto

WSOP 2013 ev 39: cin cin... trionfale per Daniel Idema

Canada da record: due braccialetti in una sola notte. Prima è stato il turno di Justin Oliver, poche ore dopo la festa è proseguita con l’ex giocatore di hockey Daniel Idema che ha imposto la propria legge  nell'evento 39, $1,500 Seven Card Stud Hi-Low Split-8 or Better.

daniel-idema-wsop

La vittoria è maturata in condizioni un po’ singolari: durante l’heads-up, il diretto avversario Joseph Hertzog ordinava a raffica drink doppi e offriva da bere anche a Idema. Il nord americano però non ha fatto una piega ed ha retto fino alla mano conclusiva, senza farsi condizionare dal tasso alcolico e rovinando i piani al simpatico Herztzog che ha accusato il colpo.

Con questa doppietta,  il Canada registra il nono successo in 39 tornei e batte il primato del numero di eventi vinti in un'edizione delle WSOP, per un paese extra States.

Idema sfonda il muro del milione di dollari incassati alle WSOP e si mette al polso il secondo braccialetto in carriera dopo quello vinto nel 2011, nel prestigioso 10.000$ Limit Hold’em Championship. Originario di Vancouver, poker pro di 28 anni, è un ex giocatore di hockey su ghiaccio, giunto al suo 19esimo piazzamento in the money alle WSOP e al quinto final table.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il torneo ha attirato 558 giocatori. A premio Mike Sexton (56°), Adam Friedman (49°), Phil Hellmuth (42°), Jason Mercier (36°), Barbara Enright (23°), Barry Greenstein (21°), Kristy Gazes (17°), Layne Flack (15°) e Linda Johnson (9°).

Il payout del final table:
1 Daniel Idema - $184,590
2 Joseph Hertzog - $114,109
3 Raul Paez - $71,736
4 Matt Vengrin - $51,488
5 Mike Leah - $37,552
6 Tony Gill - $27,834
7 Ying Chu - $20,964
8 Artie Cobb - $16,037

Le WSOP 2013 proseguono: seguile su Assopoker grazie ai blog, alle news ed alle FantaWSOP, offerti da TitanBet.it.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI