Vai al contenuto

WSOP 2013 event 3 day 1B: Malaguti c'è!

E' terminato anche il day 1B dell'evento 3 delle WSOP, 1.000$ No Limit Hold'em  che prevedeva il re-entry per gli eliminati del day 1A, iniziato poche ore prima.  In questa seconda fase sono sopravvissuti 222 giocatori e la buona notizia è che accede al day 2 anche l'azzurro Flaminio Malaguti (nella foto in basso)

flaminio-malaguti

Ad usufruire del re-entry ci ha pensato il pugliese Gianluca 'Seven' Mattia ma purtroppo il secondo tentativo è andato a vuoto. 

Giornata poco fortunata anche per Gianluca Escobar che nel penultimo livello del day 1B si è trovato dominato pre-flop (AQ vs AK) dal leader del tavolo.  Domani riproverà nell'evento 1.500$ NLHE Six Handed.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il day 1B ha visto spiccare il volo Jerry Payne che ha toccato quota 99.425 fiches dietro al chipleader brasiliano Thiago Nishijima. Vediamo il chipcount del day 1B:

1 Thiago Nishijima Brasile 108.509
2 Jerry Payne USA 99.425
3 Charles Sylvestre USA 85.600
4 Caufman Talley USA 56.525
5 Thiagara Arumugam USA 54.225
6 Abraham Araya USA 51.375
7 Leo Wolpert USA 45.375
8 Burt Boutin USA 45.100
9 Trevor Kirkland USA 43.950
10 Howard Reid USA 42.125

Chipcount Vip:
17 Davidi Kitai Belgio 35.050
23 Erick Lindgren USA 32.175
32 David Singer USA 27.500
42 Tony Dunst USA 26.150
43 Josh Arieh USA 25.950
87 Matt Glantz USA 18.800
94 Steve Gross USA 17.325
119 Flaminio Malaguti ITA 14.000
206 Bryan Devonshire USA 6.600

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI