Vai al contenuto

WSOP 2014: Dan Kelly fenomeno, Lisandro bis al final table

Ancora una volta Dan Kelly mette la sua prestigiosa firma sulle World Series of Poker: il campione di Potomac domina l'evento 43, 1.500$ Limit Hold'em, vincendo il secondo braccialetto in carriera, dopo l'impresa del 2010, quando trionfò nel 25.000$ NLHE Six Handed. Kelly è al suo 22esimo in the money e al quinto final table. Nel 2013 è andato a segno in 10 occasioni. 

dan-kelly 
Il bis è arrivato stanotte: "è sempre bello vincere". Uomo di poche parole Dan che è riuscito a superare anche Jeff Lisandro: l'italo-australiano è in forma, al suo secondo tavolo finale in questa edizione delle World Series of Poker e non si perde un evento.

Dopo il tavolo finale, Jeff si è messo in mostra nel 'Poker Player Championship' (buy-in da 50.000$), tutt'ora in corso (seguono aggiornamenti) ed è stato protagonista di un bel duello rusticano contro Scott Seiver nella sessione di PLO. 

Tornando al torneo 43, Kelly ha piegato in heads-up Yegor Tsurikov, secondo. All’evento hanno partecipato 657 players per un montepremi finale di 886.950 dollari.

Questo il payout:

1 Dan Kelly $195,167

2 Yegor Tsurikov $120,501

3 Brandon Shack-Harris $78,335

Scopri tutti i bonus di benvenuto

4 Sean Berrios $57,536

5 Jesse Katz $42,857

6 David Chiu $32,338

7 Jeff Lisandro $24,683

8 Bryce Landier $19,051

9 Ron Burke $14,856

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI