Eccoci con il riassunto degli altri eventi di giornata. Nello Shootout, Phil Galfond è pronto a dare la caccia al suo secondo braccialetto, anche se l'ovvia situazione di equilibrio con cui partirà il tavolo finale non gioca a suo favore. Di nuovo protagonista, nell'Evento #22, il nostro Max Pescatori, che ha superato brillantemente il Day 1.
Event #20: No-Limit Hold'em Shootout
Da 389 a 10, per un montepremi di oltre 1 milione di dollari. Il Day 2 dello Shootout da $ 3.000 di buy-in era cominciato con 40 contendenti, ma durante la giornata il field si è ridotto fino a formare il tavolo finale. Out quasi subito Humberto Brenes, Faraz Jaka ed Erik Seidel, mentre hanno resistito un po' di più Jake Cody e Sylvain Loosli.
Un paio di giocatori da tenere d'occhio al final table: Taylor Paur e Phil 'OMGClayAiken' Galfond. Paur ha vinto un braccialetto l'anno scorso (in un torneo da $ 1.000 di No Limit Hold'em), mentre Galfond ha trionfato nell'ormai lontano 2008 (Pot Limit Omaha Re-Buy da $ 5.000). Gli altri player, invece, sono più o meno degli outsider, a parte forse Dylan Linde che a queste WSOP è già arrivato tre volte a premio.
Così il tavolo finale dell'Evento #20:
1. Noah Bronstein 354.000
2. Phil Galfond 347.000
3. Narendra Banwari 346.000
4. Dylan Linde 346.000
5. Michael Stonehill 346.000
6. Chris Bell 346.000
7. Eric Wasserson 345.000
8. Kory Kilpatrick 344.000
9. Taylor Paur 339.000
10. Jack Duong 338.000
Event #21: No-Limit Hold'em
Come al solito, gli eventi da $ 1.000 attirano una moltitudine di player: stavolta sono stati ben 2.043 a sedersi ai tavoli della Pavilion Room e della Brasilia Room. E come al solito, in questi tornei, il Day 1 è più che sufficiente per far scoppiare la bolla, dato che i 168 player superstiti sono già tutti quanti a premio.
Tra i big stack troviamo, all'8° posto, l'otto volte vincitore di un braccialetto WSOP Erik Seidel, il fortissimo tedesco Dominik Nitsche (9°) e il finalista nel Main Event 2013 JC Tran (11°). Bene anche Soi Nguyen, Jason Senti, James Mackey e il WPT Player of the Year Mukul Pahuja.
1. Dave D'Alesandro 154.400
2. Bronson Tucker 108.000
3. Thayer Rasmussen 91.200
4. Chris Hunichen 90.000
5. Zo Karim 88.100
6. Soi Nguyen 83.700
7. Jeff Sluzinski 82.000
8. Erik Seidel 80.600
9. Dominik Nitsche 79.200
10. Simon Lam 78.800
Event #22: H.O.R.S.E.
Consueto parterre de rois per questo torneo di H.O.R.S.E. da $10.000, al quale ha preso parte anche Max Pescatori: il Pirata Italiano è riuscito ad accumulare 66.000 chip, che lo proiettano al 32° posto dopo il Day 1A, su 122 superstiti (200 gli iscritti, per un montepremi di oltre 1,8 milioni di dollari).
Jeff Madsen (tre braccialetti in carriera) con 129.200 chip ha messo in fila tutti quanti, precedendo giocatori del calibro di Greg Mueller e Jon 'Pearljammer' Turner. Nella top ten troviamo anche il rinato Erik Lindgren, oltre a un Phil Hellmuth desideroso di vendicare il secondo posto ottenuto giusto una settimana fa nell'Evento 7. Avanzano al Day 2 anche Doyle Brunson, Phil Ivey e Daniel Negreanu.
1. Jeff Madsen 129.200
2. Greg Mueller 121.400
3. Eric Rodawig 112.000
4. John Turner 106.000
5. Erik Lindgren 105.600
6. Vladimir Schemelev 104.600
7. Phil Hellmuth 100.900
8. Cory Zeidman 95.500
9. Calvin Anderson 95.000
10. Tuan Le 92.500
32. Max Pescatori 66.000