È ancora una volta Phil Hellmuth ad attirare le attenzioni di tutti i presenti al Rio Casino: quando i giocatori rimanenti nell'evento #15 sono solo più 18, Poker Brat è saldo in 5° posizione. Con la conclusione della giornata sapremo se sarà riuscito a ottenere il 51° tavolo finale WSOP della carriera e se potrà dare ufficialmente la caccia al 14° braccialetto, sfiorato solo pochi giorni fa nel torneo di Limit 2-7 Triple Draw. Terminato l'evento #14 mentre il #16 si avvia al final day.
Event #14: 1.500$ Limit Omaha Hi-Low Split-8 or Better
Si è appena concluso l'heads-up di questo evento di Omaha estremamente tecnico, che ha attirato comunque un field composto da 1.036 players. Oggi erano solo più 26 a contendersi la prima moneta da 283.275 dollari e tra questi c'erano anche diversi nomi noti come Maria Ho, Greg Raymer e Alex Luneau. Niente da fare per loro, con la bella giocatrice di origine asiatiche che si alza in 15° posizione, il campione del Main Event 2004 che giunge al tavolo finale ma chiude 7° e il forte cash gamer francese che si arrende a due passi dal podio. L'heads-up tra Kost e Raichura iniziava con un vantaggio considerevole da parte del secondo, 3.5 milioni contro 1.1, ma abbiamo assistito a un ribaltone importante, con Nick Kost che è passato in testa ed è andato varie volte vicino al titolo, per poi prenderselo grazie a un colore chiuso al river che ha sconfitto la scala di Raichura. Questo il payout del tavolo finale:
1. Nick Kost $283.275
2. Kal Raichura $175.300
3. James Bucci $109,678
4. Calen McNeil $79,608
5. Alex Luneau $58,769
6. Steve Chanthabouasy $44,055
7. Greg Raymer $33,510
8. Adam Coats $25,832
9. Konstantin Puchkov $20,181
Event #15: 3.000$ No-Limit Hold'em 6-max
Detto dell'ottima posizione nel chipcount di Phil Hellmuth, a condurre questo 6-max di No-Limit Hold'em da 3.000 dollari di buy-in troviamo lo statunitense Pratyush Buddiga. Alle sue spalle c'è un quartetto di connazionali composto da Zachary Korik, il grinder Gordon Vayo, John Andress e lo stesso Hellmuth, che deve l'ottimo stack all'eliminazione del chipleader del day 1 Brandon Cantu: quest'ultimo decide di 4-bettare all-in con A-J ma si vede chiamare da A-A. Rispetto ad altri tornei, non si può comunque parlare di supremazia a "stelle e strisce" visto che nella top 10 ci sono cinque giocatori stranieri, il più noto dei quali è sicuramente il belga Davidi Kitai. Ancora in corsa, nel momento in cui stiamo scrivendo, Matt Marafioti (11°) e Olivier Busquet (12°). Da segnalare l'83° posto di Andrea Dato, unica bandierina italiana in questo torneo e prima delle sue WSOP. Per lui un premio da 5.041 dollari. Questa la top 10:
1. Pratyush Buddiga 800,000
2. Zachary Korik 700,000
3. Gordon Vayo 600,000
4. John Andress 530,000
5. Phil Hellmuth 500,000
6. Alen Bilic 420,000
7. Davidi Kitai 400,000
8. Heinz Kamutzki 375,000
9. Artem Metalidi 320,000
10.Vladimir Geshkenbein 320,000
Mike Leah ha vinto due anelli WSOPc in 48 ore ma gli manca il braccialetto
Event #16: 1.500$ Limit 2-7 Triple Draw Lowball
È Aaron Steury a guidare il field rimanente composto da 11 giocatori verso il termine del day 2. L'orologio del torneo si fermerà presumibilmente con il tavolo finale già formato e il grande favorito sembra essere proprio Steury, anche se dovrà vedersela con qualche player esperto come Mike Leah, professionista del Team Ivey Pro.Tra gli eliminati di giornata Nacho Barbero (54°), Jason Mercier (49°), Joseph Cheong (47°), David "ODB" Baker (44°), Dan Kelly (42°) e Todd Brunson (40°). Questi gli 11 left:
1. Aaron Steury 320,000
2. Ismael Bojang 210,000
3. Tom Franklin 200,000
4. Kevin Iacofano 170,000
5. Vladimir Shchemelev 150,000
6. David Bell 150,000
7. Mike Leah 125,000
8. Don Nguyen 118,000
9. David Gee 72,000
10.Colin Wickersheim 64,000
11.Todd Bui 55,000