Vai al contenuto

WSOP 2015: Alessio Isaia sesto nel No Limit Hold'em 6-max, passa anche Briotti

Dopo il dorato successo di Max Pescatori nel torneo di Razz arrivano altre buone notizie per i giocatori italiani da Las Vegas, con Alessio Isaia che stando al sito ufficiale delle WSOP avrebbe chiuso in sesta posizione assoluta il day 1 nel torneo di No Limit Hold'em 6-max da 1.500 $, a cui si sono iscritti in 1.651 ma dove dopo i primi dieci livelli rimangono appena 205 giocatori, con 180 che andranno a premio.

Isaia avrebbe imbustato la bellezza di 167.500 fiches, quasi il triplo dell'average, mentre Tommaso Briotti dopo la bella prova nel torneo di No Limit Hold'em da 5.000 dollari passa a sua volta al day 2 con 67.100 fiches, esattamente in average: per il vincitore di questo torneo ci sono già pronti 457.000 dollari, ma naturalmente guardare fin lassù per il momento è prematuro.

Alessio e Tommaso dovrebbero essere i due soli nostri connazionali ad accedere al day 2, che vedrà in testa Bryan Campanello con 213.800 fiches: lo statunitense ha già vinto un braccialetto nel Razz due anni fa, ma lui che frequenta regolarmente i tornei del WSOP Circuit indubbiamente sa anche come destreggiarsi nel No Limit Hold'em.

campanello-cl
Bryan Campanello e le sue niente affatto poche fiches (photo courtesy WSOP.com)

Come ci si aspettava è molto nutrito il numero di giocatori di alto livello che hanno preso parte a questo torneo, ed alcuni di loro sono stati capaci da subito di mettersi in evidenza. Troviamo così Galen Hall e Mike Watson entrambi appena sopra le 150.000 fiches, Dong "DongerKim" Kim a 105.400 e Kevin Saul ad 88.500. Proseguono la loro corsa anche Patrick Leonard (79.400), Scott Seiver (75.700), Antonio Esfandiari (69.800), mentre fra i giocatori eliminati figurano Jason Koon, Shaun Deeb e Daniel Negreanu, assieme evidentemente a molti altri.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Nella notte si tornerà quindi per vivere lo scoppio della bolla ed un'ulteriore, decisa scrematura del field, e se è vero che le speranze italiane in questo evento poggiano sulle spalle di due soli giocatori, si può dire senza timore di essere smentiti che non si tratti certo di due player qualsiasi...

Ecco quindi la top ten relativa a questo torneo:

  1. Bryan Campanello 213.800 
  2. Idan Raviv 213.300
  3. David Nowling 206.900
  4. Hnatenko Oleksander 193.400
  5. Vitaly Shafran 172.600
  6. Alessio Isaia 167.500
  7. Craig McCorkell 166.100
  8. Matthew Silva 165.500
  9. Sebastian Pauli 161.800
  10. Galen Hall 154.100
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI