Una lunga notte, quella appena trascorsa, per i giocatori delle WSOP 2015. In particolare sono i player in corsa al Championship di Stud Hi/Lo ad essere messi a dura prova, con un day 1 che si è protratto fino ad oltre le 3 di notte locali.
WSOP event #41 - 10.000$ Seven Card Stud Hi/Lo 8 or Better Championship
Max Pescatori prosegue sulla scia di una forma strepitosa, andandosi a prendere un altro day 2 importante: quello del campionato del mondo di Stud Hi/Lo. Schedulato come evento numero 41, questo torneo ha visto la partecipazione di 111 giocatori, per un field che è pleonastico definire "stellare".
Il pirata, che veniva da un ITM centrato poco prima nel Ten Game Mix, è comunque partito fortissimo, come testimonia egli stesso su Twitter
Secondo voi ho iniziato bene il Championship Stud Hi Lo? #WSOP2015 ev.41 pic.twitter.com/dhLVlczYdQ
— Max Pescatori (@maxpescatori) June 20, 2015
La giornata è proseguita altrettanto bene per lui, anche se in testa ai 64 left c'è qualcuno che con Max ha una sorta di conto in sospeso: Ryan Miller, con una busta da 135.600 chips. Lo statunitense è stato infatti il runner-up nell'evento Razz vinto proprio da Pescatori, sarebbe quindi molto bello poter assistere ad una rivincita, perchè significherebbe avere il Pesca di nuovo in heads up per conquistare un braccialetto.
Come detto, lo stack di Max non si discosta molto da quello del rivale:

Ecco la top 10 ufficiale:
- Ryan Miller 135,600
- Peter Brownstein 131,500
- Max Pescatori 122,100
- Gary Benson 121,900
- Yuval Bronshtein 107,200
- Joshua Karnad 103,500
- Thomas Butzhammer 103,200
- Richard Chiovari 94,000
- Norman Chad 89,400
- John Racener 88,500
WSOP event #40 - 1.000$ No Limit Hold'em Seniors Championship
Ogni anno, di questi tempi, c'è un evento che pare fatto apposta per ricordarci che il poker non piace solo ai ragazzi e ai giovani in generale. Parliamo del Seniors Championship, evento WSOP dedicato agli ultra50enni che genera sempre numeri pazzeschi.
Così, i 4193 iscritti all'event #40 rappresentano sì un calo di quasi il 10% rispetto allo scorso anno (quando Dan Heimiller ne mise in fila 4424), ma pur sempre una cifra davvero molto alta. A ulteriore testimonianza di quanto le WSOP abbiano compreso l'importanza di questo target più anziano c'è una delle tante novità di questa 46esima edizione: il Super Seniors Championship, dedicato agli ultra65enni e in programma domani sera come evento numero 43.
Il day 1 del Seniors di quest'anno ha visto emergere 566 giocatori, ancora non certi di un piazzamento a premio poichè la bolla scoppierà quando resteranno in 423. In testa c'è per il momento Dale Eberle, uno che con questo evento ha una certa confidenza, potendo vantare un secondo posto nel 2008, che va ad aggiungersi a un altro posto d'onore centrato alle WSOP 2011 da questo giocatore, che pare avere tutte le carte in regola per arrivare fino in fondo.
WSOP event #39 - 1.500$ Ten Game Mix
Siamo giunti vicini all'epilogo anche in questo evento riservato alle varianti, e dedicato a giocatori eclettici come ad esempio Brian Hastings. L'ormai 27enne ex baby-fenomeno degli high stakes online è in forma smagliante a queste WSOP, dove ha già vinto un braccialetto (Seven Card Stud Championship) sfiorandone un altro e dando sempre l'impressione di "stare sul pezzo". Tra Brian e il suo terzo braccialetto in carriera ci sono però ancora scogli piuttosto ostici, come l'ottimo Owais "oerockets" Ahmed, l'onnipresente Mike Watson e Todd Brunson, piuttosto corto ma sempre a suo agio quando si parla di varianti. A premio (32° per 2.990$) ma out Max Pescatori, che poi si è subito fiondato sullo Stud Hi/Lo Championship, come avete già visto.
Ecco il chipcount: