Primo tavolo finale, primo braccialetto in carriera. Nick Petrangelo si aggiudica l'Evento #4 delle WSOP 2015, un torneo di Shootout da $ 3.000, battendo in heads-up Jason Les e portandosi a casa $ 201.812. Un tavolo finale davvero intenso, che ha visto protagonisti parecchi volti noti del panorama pokeristico internazionale.
Come ad esempio Loni Harwood, una delle più forti giocatrici donne al mondo, la prima ad abbandonare ogni sogno di gloria. Dopo un raise da middle position di Derek Bowers, la Harwood manda la vasca per 93.000 e Bowers chiama con A-5 suited. Loni ha bisogno di aiuto con il suo K-Q off, ma il board non le porta buone nuove.
Quindi tocca a Leo Wolpert uscire di scena: T-T per lui, Q-Q per David Peters e un board A-8-4-2-J che non cambia la situazione di partenza. Sempre Peters, poi, con A-K elimina anche Brian Lemke all'8° posto e consolida la sua posizione di chip leader provvisorio.
Posizione corroborata dall'eliminazione dell'attore James Woods al 7° posto, per mano ancora di Peters. Stavolta le 'paperelle' della star di Casinò e Ogni maledetta domenica vengono superate dal K-Q dell'avversario, fortunato a trovare un re al turn.
6° posto per un altro player decisamente noto, Andreas Hoivold. Cambia però il giustiziere, che diventa Nick Petrangelo, la cui coppia di jack parte in vantaggio contro l'A-T dell'avversario, che purtroppo per lui vede un board K-7-3-7-2 che lo condanna. Una posizione più su per Derek Bowers, il quale si trova dalla parte sbagliata di un coin flip: J-J stavolta perde contro A-K ancora di Petrangelo, quando un re compare sia al flop che al river.
Si ferma ai piedi del podio Jeffrey Griffiths, che manda la vasca da under the gun con J-7 e trova il call di Jason Les con A-T. Flop Q-3-2, turn 2 e river ancora 2 fanno in modo che l'asso di Les sia più che sufficiente ad aprire la fase three-handed. Che si chiude quando uno dei favoriti, David Peters, ci prova con A-T suited e si sfrega le mani nel vedere il 6-5 di Les. Peccato che a quest'ultimo basti un 6 al flop per arrivare in head-up contro Nick Petrangelo.
La battaglia finale dura parecchio, ma in ultimo Jason Les deve soccombere: Q-T per lui, K-J per Petrangelo e un flop di carte basse che può far esplodere la gioia dell'americano, già protagonista all'EPT Malta dove ottenne un 4° posto nell'High Roller da 25.000 euro e un 6° in quello da 10.000.
Il final table dell'Evento #4 delle WSOP 2015:
- Nick Petrangelo $ 201.812
- Jason Les $ 124.696
- David Peters $ 91.575
- Jeffrey Griffiths $ 67.788
- Derek Bowers $ 50.576
- Andreas Hoivold $ 38.039
- James Woods $ 28.832
- Brian Lemke $ 22.021
- Leo Wolpert $ 16.951
- Loni Harwood $ 13.150
Iscriviti e partecipa al Fanta WSOP di Assopoker!