Vai al contenuto
gaetano-preite-wsop

WSOP 2015: Preite bomba! Ed ora heads-up con Illes. ITM per Guerra e Moschitta

banner-wsopBuone notizie in chiave azzurra nell'evento 34, 1.500$ Split Format delle WSOP 2015: Gaetano Preite si qualifica per il final day (la fase heads-up), dopo aver superato lo scoglio "6-handed" . "Don Tano" a 32 players left, si trova con in dote 17 bui e nel testa a testa tutto può succedere. Ecco la sua dichiarazione post sessione:

"Ok passati al final day! Amareggiato perché a 38 left perso pot da chipleader! Domani sarà modalità HU, durissima perché noi abbiamo solo 17bb! Cmq noi siamo li è di certo sarà guerra! Ringrazio tutti gli amici che mi stanno seguendo, un saluto da Vegas!"

Gaetano al primo turno se la vedrà contro Matt Iles: l'americano partirà con uno big stack di 360.500. In rete è noto come papamat25 ed è stato capace di vincere solo online quasi 3 milioni di dollari negli MTT.

L'azzurro dovrà difendersi con 85.000 gettoni. Se riuscirà a superare i sedicesimi di finale, nei quarti se la vedrà contro il vincitore dello scontro Idan Raviv-Harold Evans.

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Le buone notizie non sono finite, visto che due azzurri sono andati a premio: Cristiano Guerra è uscito 45esimo, incassando 4.478$ mentre Luca Moschitta è stato autore di una discreta rimonta: partiva short ed alla fine si è classificato 74esimo per 2.828 bigliettoni verdi.

Ora, a 32 players left, si passa alla battaglia vera negli heads-up. Il chopleader è il danese Jonas Ciristensen con 481.000 fiches. Tra i 32 players left c'è lo scozzese David Vamplew (160.000).

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI