Vai al contenuto

WSOP 2016: gli 8 tornei più divertenti e ricchi per gli amatori e non solo...

Mancano oramai due mesi all'inizio delle WSOP 2016 e la febbre sta salendo: dal 31 maggio fino al 18 luglio, il mondo del poker guarderà solo in un'unica direzione, verso il Nevada. E' il momento in cui molti giocatori programmano la trasferta di Las Vegas, per svago, divertimento o per  professione.

Nel corso degli ultimi anni, le World Series of Poker hanno proposto un calendario sempre più aperto e favorevole ai giocatori amatoriali. I risultati hanno rafforzato questa politica. D'altronde, anche se tardivamente, l'industria del poker ha compreso l'importanza di rendere questo mondo sempre più accessibile ai giocatori ricreativi, ovvero quelle persone che si siedono ad un tavolo da poker per divertimento e chissà, magari anche per ambire ad una vincita da sogno.

wsop-image

Proviamo a vedere quali sono gli eventi più adatti ai players dilettanti che volano a Las Vegas per passare qualche settimana all'insegna dello svago. WSOP, negli ultimi due anni, ha pensato a inserire in calendario dei tornei con montepremi molto ricchi ma che richiedono un tempo relativamente breve, con strutture verticali che danno meno spazio di manovra ai professionisti. Ecco i tornei più interessanti.

COLOSSUS II

L'anno scorso Caesars ha inaugurato un nuovo torneo da 565$, una quota accessibile per chi va a Las Vegas poche volte nella propria vita. Il nome si è rivelato profetico. Il Colossus ha attirato 22.374 entries. La novità di quest'anno è che se riuscite a superare il Day 1, siete già a premio. Il prize pool garantito sarà di 7 milioni e al primo sarà riservato un milioncino. Brutto?

MILLIONAIRE MAKER

Altro torneo da sogno: vuoi diventare Milionario? In questo caso il buy-in da 1.500$ è già più impegnativo per un giocatore dilettante ma attenzione: oltre al milione garantito per il vincitore, al runner-up sarà riservato un premio a sette cifre. Chi vince si porta a casa 667 volte la quota d'iscrizione. Il Colossus e il Millionaire Maker sono senza dubbio i due tornei migliori sotto questo punto di vista.

Pokerstars open Campione - tutte le info

1.000$ TOP UP NLHE

In programma il 5 giugno, è un'altra manifestazione studiata ad hoc per i giocatori amatoriali appassionati di turbine. C'è a chi piace e a chi no. Se preferite eventi deep stack, questo torneo non fa per voi.

I livelli durano solo 20 minuti e c'è la possibilità di pagare un extra stack per 100$ al momento della registrazione oppure si può arricchire la propria dotazione iniziale giocando online sul sito WSOP.com (accessibile a tutti coloro che si trovano nello stato del Nevada al momento del satellite).

E' l'ideale per molti dilettanti perché il torneo è strutturato per essere giocato - di fatto - in una sola giornata e per la struttura, i professionisti difficilmente avranno un edge netto su di loro. Il day 1 infatti terminerà con la designazione del tavolo finale.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

1.500$ HORSE

Per chi ama le varianti, l'occasione giusta è questo 1.500$, con livelli di 60 minuti, come consiglia il portale statunitense PokerUpDate. Rispetto all'Italia, i giochi diversi dal NLHE sono molto popolari negli States e non ci saranno solo professionisti ai tavoli. L'anno scorso la manifestazione ha attirato 772 players ed ha riservato al vincitore 230.000$. In alternativa il 1.500$ EIGHT GAME.

565$ PLO

Questo evento prevede un re-entry illimitato ed è studiato per assecondare gli appassionati di Omaha. Inizierà il 9 giugno alle 11. Si prevede un'action pazza e la maggior parte del field sarà eliminata nel Day 1, con livelli di 30 minuti. Nel day 2 saranno di 60. Gli esperti prevedono 2-3 re-buy in media e dalle 2.500 alle 3.000 entries.

1.000$ NL TURBO

Altra turbone in programma il 4 luglio, l'anno scorso vinto da John Gale. La struttura è a dir poco verticale: 30 minuti per livello con conclusione del torneo prevista per la fine del day 2. E' consigliato agli amatori perché essendo in un giorno festivo si prevede un'affluenza molto alta e con montepremi interessante.

NLHE ONLINE

Durerà un solo giorno (l'8 luglio) sul sito WSOP.com. Potranno partecipare tutti coloro che in quel periodo sono a Las Vegas. La struttura prevede 15.000 chips di partenza e livelli da 20 minuti. L'anno scorso parteciparono 905 giocatori. L'unica pecca: il re-entry illiminato per i primi 10 livelli.

WSOP MAIN EVENT

Il sogno di tutti i giocatori è quello di partecipare al torneo più importante dell'anno, seduti vicino ai propri
idoli di sempre come Phil Hellmuth, Daniel Negreanu e Phil Ivey. Il fascino del Main è senza dubbio unico anche se il buy-in a dir poco proibitivo (10.000$). C'è la possibilità però di partecipare a tanti satelliti online (in Italia su Snai.it) e live. I punti di forza quest'anno del Main sono:

  • 7.5 milioni al vincitore
  • Almeno 1.000 giocatori andranno a premio

Leggi qui il calendario ufficiale con tutte le novità spiegate su Assopoker!

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI