Continuano le note positive dal "Rio" di Las Vegas. L'Italia cala il tris nel day 1 del "$1500 Mixed No-Limit Hold'em/Pot-Limit Omaha", mentre Pasquale Grimaldi apre il gas nella prima giornata del "$1000 No-Limit Hold'em", evento#44 delle WSOP 2016. Infine un field di assoluti campioni, approda al final day del "$10,000 Seven Card Stud Hi-Lo Split-8 or Better Championship", comandati da Justin Bonomo.
Partiamo dall'evento#45, il Mixed, che fra i 138 promossi al day 2, vede mettersi in mostra tre italiani. Dario Sammartino è il migliore con 46.100 chips. Lo segue Federico Butteroni, che in versione montagne russe imbusta 21.300 unità. Chiude il count azzurro Alessandro Bardaro, short con 8.400 gettoni.

Tutto questo, quando in 919 hanno accettato la sfida versando i 1.500$ di buyin. Prodotto un prize pool di 1.240.650 dollari, da ripartire proprio in 138 piazze. Questo significa che tutti i promossi alla seconda giornata sono a premio e alla ripresa delle ostilità, si giocherà solo per i massimi. Il cash minimo è di 2.254 dollari, mentre la prima moneta è composta da 241.427$.
In testa al count troviamo Loren Klein con 215.000 pezzi. Nella top ten pullulano i grandi nomi. Craig Varnell (166.600), Martin Finger (160.800), Niall Farrell (150.200), John Racener (149.100) e Brandon Shack-Harris (135.200). Vi lasciamo con la top ten del count:
1 Loren Klein 215.600
2 David Callaghan 180.000
3 Shawn Rice 176.200
4 Craig Varnell 166.600
5 Martin Finger 160.800
6 Aaron Rogers 156.000
7 Niall Farrell 150.200
8 John Racener 149.100
9 Marko Neumann 138.400
10 Brandon Shack-Harris 135.200
Nell'evento#44, il "$1000 No-Limit Hold'em", Pasquale Grimaldi mette la freccia verso il day 2. L'azzurro imbusta 86.000 fiches, che valgono la 24° piazza generale. Si fermano in zona premi invece, Alessio Fratti e Davide Suriano. Alessio incassa 1.580$ per la sua 268° piazza, così come Davide che chiude 249°. Torneo affollato, con 2.076 players iscritti, per un montepremi di 1.868.400 dollari. In 312 hanno raggiunto la zona premi. Al campione andranno 298.849 dollari, mentre sono 225 i players che completano il taglio del nastro.
Questa la top ten:
1 Iliodoros Kamatakis 178.900
2 Dejan Boskovic 169.100
3 Wenlong Jin 142.400
4 Ugarte Rodriguez 136.200
5 Stoyanov Plamen 135.300
6 Nathan Sheeran 125.600
7 Eric Rivkin 124.200
8 Uri Reichenstein 119.000
9 Young Sik Eum 117.300
10 Michael Shanahan AVON, IN, US 115.700
Infine nell'evento#43, il "$10,000 Seven Card Stud Hi-Lo Split-8 or Better Championship", non tradisce le attese e ci consegna i 12 giocatori che si contenderanno l'ambito bracciale, assieme alla prima moneta da 330.000$. Justin Bonomo conduce le danze, dall'alto di uno stack formato da 1.287.000 pezzi. Impressionante la qualità del field, che ha raggiunto l'ultimo giorno di gara.

Infatti alle spalle di Bonomo, scalpitano i vari George Danzer (1.049.000), Todd Brunson (743.000), Scott Clements (701.000), Eli Elezra (582.000), David Benyamine (406.000) e Mike Leah fanalino di coda a quota 68.000. Nel corso del day 2, c'è stato lo scoppio della bolla e prima di completare il giro di boa, sono stati eliminati a premio fra gli altri Adam Schwartz (21°), Anton Astapau (19°), Per Hildebrand (17°), Felipe Ramos (15°) e Dan Shak (13°).
Questo il count ufficiale:
1.: Justin Bonomo 1.287.000
2.: George Danzer 1.049.000
3.: Todd Brunson 743.000
4.: Scott Clements 701.000
5.: Esther Taylor-Brady 680.000
6.: Eli Elezra 582.000
7.: Randy Ohel 550.000
8.: David Benyamine 406.000
9.: Jack Duong 336.000
10.: Roland Israelashvili 277.000
11.: David Grey 149.000
12.: Mike Leah 68.000
Questo il payout:
1 $338.646
2 $209.302
3 $148.601
4 $107.551
5 $79.381
6 $59.773
7 $45.935
8 $36.044
9 $28.890
10 $28.890
11 $23.665
12 $23.665