Vai al contenuto

WSOP 2017 dal 30 maggio al 17 luglio: ecco le prime anticipazioni da Las Vegas!

wsop-2017

What SOuP?

Che piatto serviranno, questa volta, le World Series Of Poker? WSOP 2017 non ha ancora un calendario ufficiale, ma il caporedattore del sito ufficiale della manifestazione Seth Palansky ha pubblicato un articolo con date certe e qualche anticipazione.

Dal 30 maggio al 17 luglio 017 sarà ancora una volta il Rio All-Suite Hotel & Casino di Las Vegas, ad ospitare la manifestazione più attesa dell'anno. Caesars Entertainment ci arriva con un'eredità pesante: quella di una edizione che ha battuto molti record, primo fra tutti quello delle entries totali (107.833). Un primato possibile grazie a format di grandissimo richiamo come il Colossus (21.613 entries), il Millionaire Maker (7.190), il Monster Stack (6.927), il Crazy Eights (6.761) e naturalmente il Main Event (6.737), cinque tornei ai primi cinque posti per numero di giocatori attirati live nel 2016.

Resistono i Classiconi

Superfluo dire che tutti questi format sono confermati insieme al Little One For One Drop. In calendario ci saranno senza alcun dubbio classici come il Ladies e il Seniors Championship. Quest'ultimo ha anche una data ufficiale: gli over 50 desiderosi di giocarlo possono già iniziare a rendersi liberi per il 16 giugno prossimo.

Più ITM per tutti

Da record anche il numero di giocatori mandati a premio nella scorsa edizione, ben 15.767, in virtù del nuovo sistema di payout che manda in the money il 15% dei partecipanti e che verrà riconfermato.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Quali altri format verranno confermati? Quali saranno bocciati? E quanti nuovi tornei vedranno la luce? Per saperlo dovremo aspettare circa due mesi, poichè l'uscita del calendario ufficiale è prevista per il mese di febbraio.

Si ripartirà da Qui Nguyen, dal suo sogno realizzato e dagli altri 67 braccialetti che sono finiti al polso di altrettanti giocatori.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI