In questo Articolo:
HORSE da brividi
Il day 2 del "$3.000 HORSE", alle WSOP 2017, ha visto 156 players riprendere posto ai tavoli per la discesa in zona premi. 60 le posizioni bagnate dalle ricompense con un mini-cash di 4.523 dollari fino a raggiungere la prima moneta da 256.226$. Tutto questo grazie al prize pool di 1.077.300 dollari frutto di 399 paganti. Nella seconda giornata dunque assistiamo allo scoppio della bolla e si avviano alle casse Ismael Bojang (54°), Phil Hellmuth (47°), Jason Mercier (40°), Scotty Nguyen (35°), Shaun Deeb (26°) e Brandon Cantu (23°).

In 18 staccano il pass per l'ultimo atto dell'evento#44. Il comando della truppa è affidato a Tom Koral che mette assieme 770.000 pezzi. Il suo è un discreto vantaggio considerando che il rivale più vicino è Phil Hui a quota 516.000 unità. Fra coloro che rivedremo all'opera c'è anche Mike Matusow. Il player americano è a caccia del quinto bracciale in carriera e in questa edizione delle WSOP lo ha già sfiorato in un paio di occasioni. Riparte dalla zona bassa del count con 212.000 chips.
Il count
- Tom Koral 770,000
- Phil Hui 516,000
- Marcus Mizzi 485,000
- Gabe Paul 484,000
- David Steicke 441,000
- Matthew Schreiber 388,000
- Richard Bai 371,000
- Dmitry Chop 346,000
- Brendan Taylor 312,000
- Ryan Hughes 288,000
- Seamus Cahill 287,000
- Nikolay Fal 222,000
- Ryan Himes 219,000
- Mike Matusow 212,000
- Hanks Honig 210,000
- Don Zewin 155,000
- Alex Livingston 146,000
- Valentin Vornicu 62,000
Turbo da 505 paganti
Buyin alto non ti temo. Il "$5,000 No-Limit Hold'em Turbo", alle WSOP 2017, fa il pieno di ingressi e nonostante il costo non proprio popolare riesce a mettere a sedere 505 players. Spettacolo ed emozioni senza sosta, in un evento in versione turbo grazie ai 30 minuti per livello. A fine day 1 sono appena 49 i giocatori che si affacciano al final day. Il montepremi di 2.348.250 dollari è stato diviso in 76 posizioni a premio. Si va da una mini-cash di 7.442 dollari fino alla prima moneta da 527.555 bigliettoni.

La bolla scoppia nella parte finale del day 1 e nell'angolo dei bustati a premio ci sono fra gli altri Darren Elias (75°), Jonathan Duhamel (74°), Davidi Kitai (70°), Darryll Fish (64°), Tony Dunst (58°) e David Sands (53°). Molti i big che invece rivedremo all'opera comandati da Diego Sanchez con 660.000 pezzi. Top ten di spessore che annovera Max Silver (504.000), Christopher Brammer (464.000), Frank Kassela (444.000) e Yevgeniy Timoshenko (385.000).
La top ten del count
1 Diego Sanchez 660.000
2 Dennis Blieden 7 561.000
3 Jacob Bazeley 509.000
4 Conor Beresford 504.000
5 Max Silver 504.000
6 David Ormsby 477.000
7 Christopher Brammer 464.000
8 Frank Kassela 444.000
9 Aditya Agarwal 416.000
10 Yevgeniy Timoshenko 385.000
Calvin Anderson On fire, Pesca out
Il "$1,500 Pot-Limit Omaha Hi-Lo 8 or Better" non delude le attese e conferma il grande appeal delle varianti alle WSOP 2017. In 830 ci hanno provato per un montepremi di 1.120.500 dollari. In 125 potranno festeggiare l'ingresso "In the Money" variando fra 2.249$ e 223.339 dollari di ricompensa. In 151 conquistano l'accesso al day 2 e quindi mancano solo 26 eliminazioni allo scoppio della bolla.

Niente da fare per Max Pescatori bustato nel corso del day 1, mentre si mette in evidenza un certo Calvin Anderson con 79.200 gettoni. La leadership è nelle mani di Marcos Fernandez con 251.000 unità. Molti i volti noti che rivedremo in corsa per il bracciale fra cui i vari David "ODB" Baker (18,200), Barny Boatman (54,000), David Bach (18,400), Ben Yu (46,300), Barry Greenstein (24,100), John Monnette (47,400), Jeff Gross (6,000), Ray Henson (61,000) e Fabrice Soulier (45,000).
La top ten del count
1 Marcos Fernandez 251,000
2 Miguel Use 160,500
3 John O'Shea127,000
4 Michael Henrich 97,500
5 Rafael Lebron 95,300
6 Brian Kincaid 93,600
7 Justin Bond 87,400
8 Scott Clements 84,000
9 James Alexander 83,700
10 James Chen 83,500
Stanco di perdere? Entra nel Team di Pokermagia! Staking e Coaching gratuito per te. Fail il test ora!