Vai al contenuto
Alejandro Lococo

WSOP 2021: i November Nine Ozgur Secilmis e Alejandro Lococo massacrati dal fisco

Abbiamo analizzato la posizione di (quasi) tutti i November Nine, ovvero i finalisti del Main Event WSOP (che quest'anno si è disputato proprio nell'undicesimo mese dell'anno come ai vecchi tempi per il ft) e senza ombra di dubbio Koray Aldemir esce vincitore anche nel confronto con l'agenzia delle entrate tedesca, visto che è residente in Austria e non pagherà nulla degli 8 milioni di dollari vinti.  Chi se la passa peggio è il turco Ozgur Secilmis e l'argentino Alejandro Lococo detto Papo.

 

Ozgur Secilmis
Ozgur Secilmis (photo courtesy of Pokernews and Melissa Haereiti)

 

In Turchia il fisco festeggia per quasi 700k piovuti da Las Vegas

Ozgur Secilmis si è classificato al quinto posto ed ha vinto $1.800.000 lordi, ma al netto ragioniamo di una cifra vicino ai $1.100.425. Quasi 700.000 li lascerà per strada.

Il trattato bilaterale fiscale tra USA e Turchia, lo esenta dalla trattenuta d'acconto alla fonte che viene applicata dai casinò di Las Vegas (che poi la verseranno all'IRS) ma, essendo il sistema fiscale turco simile a quello statunitense (ovvero qualsiasi income generato anche fuori dalla patria deve essere tassato a prescindere dalla residenza ma in base alla cittadinanza).

In Turchia, su un reddito superiore alle 650.000 lire turche ($0.09 al cambio dollaro-lira) deve essere applicata un'aliquota del 40%. Per questa ragione Ozgur Secilmis dovrà versare in patria $699.575, ovvero oltre 7,7 milioni di lire turche alla Turkish Revenue Administration.

 

Alejandro Lococo
Alejandro Lococo (photo courtesy of Pokernews and Hayley Hochstetler)

Alejandro Lococo piange per il 30% che è costretto a lasciare all'IRS

A fargli compagnia è Alejandro Lococo di Buenos Aires. Il rapprer argentino è molto popolare in patria ed è un testimonial di PokerStars.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La sponsorizzazione ha fatto senza dubbio felici i marketing manager dell'Isola di Man, visto che è riuscito ad arrivare al final table. Il Papo ha incassato $1.225.000 in forza del settimo posto finale.

Per il “Papo MC” (il suo nick) però i problemi sono abbastanza evidenti visto che tra Argentina e Stati Uniti non esiste alcuna convenzione fiscale (molto probabilmente per via del precedente default del paese sudamericano). Per questa ragione sulla testa del Papo pende una richiesta dell'IRS (l'agenzia fiscale statunitense).

Sulla vincita lorda sarà applicata dall'ente a stelle e strisce una trattenuta del 30%. Per evitare la doppia imposizione, una volta tornato a Buenos Aires, Alejandro Lococo potrà chiedere un credito d'imposta sulle tasse giù pagate negli USA e dovrà versare solo un ulteriore 5%. Secondo le stime fatte dal noto fiscalista Russ Fox, $428.750 sarà il conto salato che il sudamericano dovrà lasciare all'agenzia governativa fiscale.

Leggi la posizione fiscale di tutti i finalisti del Main Event WSOP

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI