Vai al contenuto

WSOP 2024: Daniel Negreanu sfiora subito un final table!

Il day 3 delle WSOP 2024 è andato in archivio e qui vi raccontiamo come è andata negli eventi non coperti dal primo racconto di giornata, ovvero l'avventura di Dario Sammartino nel 25k Heads Up. Sono 4 i tornei protagonisti del secondo report di oggi da Las Vegas, uno solo dei quali è giunto al final table. Un final table mancato davvero per poco da uno dei protagonisti più attesi: Daniel Negreanu.

WSOP 2024 Event #3: Negreanu 16° nel Kickoff, tutti i premi dei nostri

Rimangono soltanto in 8, su 3485 iscritti, a questo evento nuovo per le World Series Of Poker: 500 dollari di buy-in in modalità freezeout No Limit Hold'em, praticamente il sogno di tutti i "puristi".

Daniel Negreanu si è spinto molto, molto avanti ma, sfortunatamente per lui, la sua corsa si è arrestata in sedicesima piazza. Dopo l'apertura di Jason Wheeler e la 3-bet di Shawn Smith da bottone, Daniel manda tutto da big blind per poco meno di 10 milioni (livello 125.000/250.000 BB ante 250.000). Wheeler folda mentre Smith "tank-calla" per questo showdown:

  • Daniel Negreanu a k
  • Shawn Smith 10 10

La classica "race", o coinflip se vogliamo usare un termine più classico, finisce dalla parte di Smith dopo il board 2 j 5 3 9 . Negreanu resta con gli spicci (75.000 chips circa) ed esce nel colpo seguente, incassando 8.541$ per il suo 16° posto.

Il colpo sarà invece cruciale per Smith, che chiude la giornata da secondo degli 8 rimasti, dietro al solo Daniel Willis:

POSTONOME E COGNOMENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Shawn SmithUnited States16,150,00032
2John MarinoUnited States7,000,00014
3David NiedringhausUnited States3,350,0007
4Michael WangUnited States12,625,00025
5Steven BorellaUnited States10,425,00021
6Yoshinori FunayamaJapan7,700,00015
7Daniel ShererUnited States6,275,00013
8Daniel WillisUnited Kingdom23,725,00047

Al day 2 partecipavano anche tre italiani, ma per loro non c'è stato nulla da fare. Ecco il payout dei nostri

POSIZIONE FINALENOME E COGNOMEPREMIO
56MASSIMILIANO MORI3.178$
86TOMMASO BRIOTTI1.957$
124SIMONE MIRACOLI1.483$

Event #4 - 1,500$ Omaha Hi/Lo: Cernuto infinito, è al day 2!

Restano in 22, su 928 partecipanti, nell'event #4, 1.500$ Omaha Hi/Lo 8-handed. Chipcount ovviamente a larga connotazione a stelle e strisce, con 21 dei 22 rimasti che battono bandiera statunitense, contro il solo Mathew Rego che viene dal Canada. Adam Nattress è il chipleader a 2,45 milioni, ma la sorpresa è vedere un'istituzione del poker come "Miami" John Cernuto ancora lì, a lanciare pezzi di plastica. Il veterano aveva annunciato una pausa dal poker, a 80 anni suonati, ma evidentemente ci ha ripensato. Tra i left anche nomi importanti come Ben Yu (4 braccialetti) ed Eric Baldwin (2).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

WSOP 2024: parte il Mystery Millions dei grandi numeri

Sono stati 2246 gli iscritti al primo flight di uno degli eventi più attesi, il Mystery Millions da 1.000$ di buy-in, con taglie misteriose garantite da 1 milione di dollari che tanto successo ha riscosso lo scorso anno con 18188 paganti.

Il primo pacchetto di qualificati al day 2 è di 118 elementi, capeggiati dal taiwanese Pete Chen a 3,1 milioni. Nessun italiano in lista, ma qualche nome interessante c'è: Andrew Moreno in top 10, poi Christian Harder e Alex Foxen.

Benny Glaser vuole il sesto braccialetto

Chiudiamo con l'event #7 delle WSOP 2024, un 1.500$ Dealers Choice 6-handed, antipasto per il championship da 10k che verrà disputato in seguito. 530 i paganti, 126 i player capaci di chiudere delle fiches dentro una busta. Michael Wagner è stato il migliore di tutti con 272.000, ma le distanze sono piuttosto ridotte come spesso accade in questi eventi misti. Fa pausa Benny Glaser al 3° posto, dall'alto dei suoi 5 braccialetti senza considerare gli sfracelli nei tornei di varianti online, dove è tra i migliori in assoluto nella storia del poker.

Come prevedibile, non mancano pezzi da novanta dalla crema mondiale dei variantisti, da Shaun Deeb a Brian Rast a John Hennigan, passando per David Bach e l'immarcescibile David "ODB" Baker, tra i più short (è 121° ad appena 24.000) ma pochi possono vantare la sua esperienza.

Immagine di copertina: Daniel Negreanu (courtesy PokerNews & Alicia Skillman)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI