Vai al contenuto

La curiosa side bet per le WSOP 2024: Negreanu detta le regole del crossbook

Nelle scorse settimane il mondo del poker è stato coinvolto in una scommessa piuttosto curiosa che hanno messo sul tappeto Jeremy Becker, il fenomeno del Wynn, e Landon Tice, e che si consumerà durante l'arco delle World Series Of Poker, le WSOP 2024.

Gli sponsor della side bet per le WSOP 2024

Ad aumentare l'interesse della sfida, ci si sono messi anche Daniel Negreanu e Matt Berkey, che supporteranno i due protagonisti attivi della scommessa, facendo il tifo rispettivamente per Becker e per Tice.

Matt Berkey
Matt Berkey (photo courtesy of Poker Central)

La side bet tra i due era stata lanciata con poche informazioni, come ad esempio che i due avrebbero dovuto giocare almeno 25 eventi WSOP, ciascuno dei quali avrebbe messo in palio un massimo di $250.000 di vincita.

La modalità della scommessa è basata su un crossbook del 100% per ogni evento, con il massimale del quale vi abbiamo appena dato conto nel capoverso precedente.

Il crossbook

Per Crossbook si intende una scommessa effettuata sui medesimi tornei giocati e chi riesce ad andare a premio in uno o più di questi tornei, reclama una percentuale sulla differenza delle eventuali vincite accumulate da entrambi i giocatori.

Landon Tice courtesy Pokernews & Jamie Thomas

Per prendere un esempio dal glossario di PokerStars (poker):

Scopri tutti i bonus di benvenuto
  • Tom e Diane si accordano per un crossbook del 20% di un EPT Main Event
  • Tom va a premio per €10.000
  • Diane va a premio per €40.000
  • (€40K – €10K = €30K)
  • (20% di €30K = €6K)
  • Tom deve a Diane €6.000

In questa fattispecie, quella di cui stiamo parlando, il crossbook sarà invece del 100%, ciò significa che la differenza tra le somme vinte e quelle perse, sarà anche quella finale, senza decurtazioni.

Jeremy Becker

Le regole proposte da Negreanu

Nei giorni scorsi Daniel Negreanu ha proposto tutta una serie di regole da seguire per questa side bet, e precisamente:

  • Viene mantenuto il limite minimo di 25 eventi
  • I soldi delle taglie negli eventi PKO non valgono ai fini del conteggio
  • Chiede di inserire un terzo giocatore che faccia da arbitro da indicare di comune accordo
  • Nella giornata precedente vengono stabiliti i tornei, o il torneo, che vale oppure no per la side bet e che verrà giocato il giorno successivo, considerati rispettivamente ON e OFF
  • Non essendo una scommessa basata sul ROI non è importante l'eventuale numero di entries per ogni tornei e se entrambi i giocatori vanno ITM nello stesso evento, farà fede l'eventuale differenza tra i due premi.

Questo il tweet completo:

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI