Vai al contenuto

WSOP 2025 Main Event: Mizrachi parte forte, molto bene Pagliuso, Deeb vince il 7°

Nella notte tra giovedì e venerdì, si è tenuto il secondo dei quattro flight previsti per il Main Event WSOP 2025, da cui sono usciti altri 5 qualificati italiani. Grande Michael Mizrachi, che flirta con la chip lead, ma grandissimo Shaun Deeb: il newyorkese trionfa nel 100k PLO e si regala il settimo braccialetto in carriera.

WSOP 2025 Main Event: Michael Mizrachi bullo già dal day 1B

Dopo i 923 del day 1A, altri 1.096 si sono presentati al day 1B del 10.000$ WSOP 2025 Main Event, portando il totale degli iscritti sopra le duemila unità. I qualificati sono oggi 799, tra i quali reclama clamorosamente attenzione Michael Mizrachi. "The Grinder", che ha da poco provveduto a vergare nuovamente il proprio nome nella storia del gioco con il quarto successo nel Poker Players Championship, ha offerto nel day 1B una prestazione da circoletto rosso, che non lo porta a essere chipleader solo per merito di Tim Chang. Questa la top 10:

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Timothy ChangUnited States359,000449
2Michael MizrachiUnited States297,000371
3Dakota BaggettUnited States270,400338
4Raoul KanmeNetherlands270,000338
5Juliet HegedusUnited States267,000334
6Joseph OzimokUnited States265,000331
7Eric ThompkinsUnited States264,000330
8Adrien GuyaderFrance259,700325
9Michael HagerUnited States254,800319
10Kestutis JungeviciusLithuania248,600311

Gli italiani

Il migliore dei nostri è stato nettamente Alessandro Pagliuso, che al momento è il chipleader assoluto degli azzurri, comprendendo anche i 12 qualificati dal day 1A. Per il professionista cosentino ci saranno oltre 280 bigs da difendere nel day 2ABC, mentre l'unico altro sopra i 100 bui è Francesco Saraceno. Davide Suriano, Gennaro Proscia e Michele Saccani partono più indietro, ma in questo torneo può succedere letteralmente di tutto:

POSIZIONENOME E COGNOMESTACKSTACK IN BB
18Alessandro Pagliuso225.200281
228Francesco Saraceno100.900126
632Davide Suriano42.00052
635Gennaro Proscia41.50051
693Michele Saccani32.80040

Seven Card Stud Championship: vince Pan

Ci eravamo lasciati ieri con un extra-day richiesto dall'Event #77, Seven Card Stud Championship, che era arrivato a tarda notte con ancora 4 candidati alla vittoria. Alla fine, a spuntarla, è stato il chipleader e favorito, Qinghai Pan, che ha vinto il braccialetto davanti a David Lin, mentre Luke Schwartz si è dovuto accontentare del terzo posto.

POSIZIONE FINALENOME E COGNOMENAZIONEPREMIO
1Qinghai PanUnited States$411,051
2David LinUnited States$274,023
3Luke SchwartzUnited Kingdom$188,105
4Andrey ZhigalovRussia$132,423
5Tomasz GluszkoPoland$95,665
6Tim FrazinUnited States$70,970
7Alex LivingstonCanada$54,105
8Jared RubinUnited States$42,421
Qinghai Pan (Jazmyn Le & PokrNews)

WSOP 2025, Shaun Deeb suona la settima nel 100k PLO

Nel frattempo, Shaun Deeb può proseguire la sua (lunga) rincorsa a Phil Hellmuth, avendo appena incamerato il settimo braccialetto in carriera. Il newyorkese non lo ha fatto in un evento qualunque ma nel 100.000$ High Roller Pot Limit Omaha, in uno dei tavoli finali più pieni di talento che si siano mai visti.

Dopo le uscite di Foxen (6°), Ivey (5°) e Guerra (4°), abbiamo avuto un heads up quando lo stesso Deeb ha eliminato Arthur Morris al 3° posto, avviandosi al testa a testa in leggero ma sensibile vantaggio su Isaac Haxton, 41 contro 31 milioni.

Shaun prende il largo, Ike trova un raddoppio, poi il suo avversario scava nuovamente un bel solco e Haxton ricuce ancora. Si giunge così alla mano finale.

Haxton limp/calla da bottone un raise a 2,4 milioni di Deeb. Dopo il flop j 4 2 Deeb fa check e poi completa il check-raise di piatto a 9,6 milioni, a seguito della bet 1,3 milioni di Haxton, il quale inizia a pensare. Alla fine va allin e Deeb, dopo averci riflettuto qualche istante extra, fa call.

Allo showdown, i due si presentano così:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
  • Isaac Haxton k k j 7
  • Shaun Deeb q q 10 6

Deeb trova qualche out in più con il 10 turn, ma è poi il colore chiuso con il j sceso sul river, a regalargli il settimo braccialetto in carriera e quasi 3 milioni di premio in denaro!

POSIZIONE FINALENOME E COGNOMENAZIONEPREMIO
1Shaun DeebUnited States$2,957,229
2Isaac HaxtonUnited States$1,972,860
3Arthur MorrisUnited States$1,368,994
4Lautaro GuerraSpain$976,082
5Phil IveyUnited States$715,614
6Alex FoxenUnited States$539,917
7Sean RafaelUnited States$419,563
8Ben LambUnited States$336,110
Shaun Deeb_festeggia con il suo "rail" (Jazmyn Le & PokerNews)

Tutti i braccialetti di Shaun Deeb

Con quello appena conquistato nel 100.000$ High Roller Pot Limit Omaha, Shaun Deeb è arrivato a 7 braccialetti WSOP. Ricordando la sfida che ha lanciato qualche anno fa ("supererò Phil Hellmuth"), andiamo a vedere le sue vittorie nel dettaglio.

1° - 10.000$ Pot Limit Hold'em Championship - WSOP 2015
2° - 1.500$ Seven Card Stud - WSOP 2016
3° - 25.000$ Pot Limit Omaha 8-handed High Roller - WSOP 2018
4° - 10.000$ NLHE 6-handed Championship - WSOP 2018
5° - 25.000$ High Roller Pot Limit Omaha 8-handed - WSOP 2021
6° - 1.500$ 8-game Mix 6-handed - WSOP 2023
7° - 100.000$ High Roller Pot Limit Omaha - WSOP 2025

Dario Sammartino out ITM nell'Event #81, oggi il final day

Si è tenuto stanotte anche il day 2 dell'Event #82 delle WSOP 2025. L'Italia del poker si presentava con due primattori come Dario Sammartino e Dario Alioto, e se il palermitano non riusciva nel miracolo di risalire da uno stack un po' troppo corto, il napoletano andava invece più avanti. Sammartino uscirà 20° per 22.711$ di premio in una mano di 2-7 Triple Draw, con l'australiano Kahle Burns che gli mostra 10-7-5-4-2 dopo l'ultimo cambio carte e la mano si rivela imbattibile per il nostro campione.

A fine giornata restano in 13 e ripartiranno da questa situazione:

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACK
1Thomas TaylorCanada1,800,000
2Jon TurnerUnited States1,589,000
3Kahle BurnsAustralia1,588,000
4Eric WassersonUnited States1,200,000
5Bradley JansenUnited States953,000
6Mike GorodinskyUnited States937,000
7Brian HastingsUnited States800,000
8Brian TateUnited States750,000
9Jeremy AusmusUnited States572,000
10Todd BrunsonUnited States555,000
11Ioannis KonstasGreece483,000
12Sachin BhargavaUnited States410,000
13Jordan GriffUnited States102,000

Immagine di copertina: Michael Mizrachi (Jazmyn Le & PokerNews)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI