Vai al contenuto

WSOP 2025: i "Sammalioto" out dal PPC, Marcel Luske vuole volare ancora

Notizie amare arrivano dal 50k Poker Players Championship delle WSOP 2025, dove Dario Alioto e Dario Sammartino sono out. Le buone nuova giungono invece dall'event #68, con 5 italiani al day 2, e dal Gladiators. E occhio a Marcel Luske, che a 72 anni cerca il primo braccialetto di una comunque favolosa carriera.

Poker Players Championship: Sammartino e Alioto out, E-Dog in testa

Dario Sammartino aveva iniziato bene il suo day 2, poi è rimasto cortissimo con appena una big bet, risale un po' chiudendo nuts a 2-7 Triple Draw contro Joao Vieira, ma esce ugualmente al 54° posto, in circostanze non chiare.

Poco dopo (51°) è uscito anche Dario Alioto, che ieri appariva più deep di quanto fosse in realtà, per un errore nel chipcount. Il palermitano non ripartiva da 435.000 come indicato ma da 152.000. Ad ogni modo, Dario riesce a tornare a circa 400mila e lotta per diverse ore prima di arrendersi a sua volta.

Alla fine dei sei livelli da 100 minuti ciascuno, restano in 35 a giocarsi uno dei braccialetti più prestigiosi di tutti. In testa al gruppo dei qualificati c'è una vecchia conoscenza del poker come Erick "E-Dog" Lindgren, ripresosi da qualche anno molto difficile. Dietro di lui l'ineffabile Michael Mizrachi, che quando sente odore di questo torneo si trasforma nel "The Grinder" dei bei tempi. Ancora bene Ali Eslami, chipleader di fine day 1, mentre questa è la top 10:

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACK
1Erick LindgrenUnited States2,969,000
2Michael MizrachiUnited States2,048,000
3Ali EslamiUnited States1,757,000
4Christopher VitchUnited States1,739,000
5Andrew YehUnited States1,461,000
6Brian YoonUnited States1,420,000
7Christian RobertsVenezuela1,248,000
8Chris KlodnickiUnited States1,244,000
9Phil HellmuthUnited States1,110,000
10Jon KyteNorway1,086,000

Per cosa si gioca

I 34 giocatori torneranno al day 3, innanzitutto per scremare il campo verso i 17 posti premiati. Infatti, in 19 si sono aggiunti direttamente al day 2, portando il totale degli iscritti di questo 50k Poker Players Championship a quota 107, in sensibile aumento rispetto agli 89 del 2024, anche se lontano dai 148 del 2008, quando il torneo si chiamava ancora "World Championship H.O.R.S.E.". I premi sono distribuiti con la modalità che segue:

POSIZIONE FINALEPREMIOPOSIZIONE FINALEPREMIO
1$1,331,3227$175,096
2$887,5428-9$142,720
3$595,13610-11$121,573
4$413,74012-14$108,445
5$298,61415-16$101,526
6$224,07717$100,000

WSOP 2025, Super Seniors: Marcel Luske vuole volare ancora

Nel frattempo, alle WSOP 2025 entra nel vivo l'evento Super Seniors, NLHE da 1.000$ riservato a chi ha compiuto almeno 60 anni. Dei 3.338 iscritti, in 860 si erano qualificati al day 2 e solo 134 di essi hanno trovato spazio (e una busta) nel day 3. Il migliore di tutti è un volto non solo noto, ma amatissimo da praticamente chiunque segua il poker da almeno 15 anni. Parliamo di Marcel Luske, che a 72 primavere ribadisce ancora una volta chi è l'olandese volante. Luske ha chiuso nettamente in testa a tutti, unico sopra i 100bb. Questa la top 10:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Marcel LuskeNetherlands1,908,000119
2John MyersUnited States1,532,00095
3Thomas RatkovichUnited States1,487,00092
4Gary BensonUnited States1,336,00083
5Glen ClementiUnited States1,136,00071
6Thong TranUnited States1,105,00069
7Mansour AlipourfardUnited States1,082,00067
8Michael CamposUnited States1,069,00066
9Gary BainCanada1,050,00065
10Stuart PfeiferUnited States1,030,00064

WSOP 2025: da Mosca a Cappiello, 5 italiani nel 3k

Nelle sale dell'Horseshoe & Paris, la notte scorsa è iniziato un torneo davvero molto interessante: l'Event #68 delle WSOP 2025, un 3.000$ No Limit Hold'em. La conta degli iscritti recita 1.888, ma si tratta di un numero ancora provvisorio, visto che si sono giocati 10 livelli e la tardiva, insieme all'unico eventuale rientro consentito, rimane aperta fino alla fine del 12° livello.

Per il momento sono dunque 647 gli approdati al day 2, tra i quali ci sono 5 italiani. Uno di essi ha brillato particolarmente ed è un volto molto noto: Enrico Mosca. Il torinese ha chiuso il suo day 1 con uno stack di 270.000, valevole una trentaduesima piazza parziale. Molto dietro al piemontese ci sono Alessio Peciarolo (176° a 145k), Luca Furfaro (259° a 121k), Antonio Scalzi (268° a 118k) e Candido Cappiello (582° a 39k).

Tre Gladiators italiani superano il day 1A

Chiudiamo con il Gladiators ok Poker che ha aperto i battenti ieri. Il torneo è uno dei più "cheap" delle intere World Series Of Poker, quest'anno, con i suoi soli 300$ necessari per iscriversi. Il day 1A ha operato la consueta, gigantesca selezione, portando 3.614 iscritti a solo 115 qualificati. Tra di essi, spiccano tre giocatori italiani: Gianluigi Zaniboni, 31° a 1.110.000, Mario Ferrari 45° a 870k e Gianluca Ragni, 100° a 380k.

Immagine di copertina: Marcel Luske (Rachel Kay Winter & PokerNews)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI