Vai al contenuto
WSOP 2025

WSOP 2025, -12: cosa attenderci dalla prima settimana

Il conto alla rovescia è arrivato a 12, tanti quanto i giorni che mancano all'inizio delle WSOP 2025. Scendiamo allora nel dettaglio della proposta di tornei per la prima settimana di queste imminenti World Series Of Poker.

WSOP 2025: i tornei della prima settimana

Come tradizione vuole, l'esordio è dedicato ai dipendenti dei casinò e, più in generale, ai lavoratori del settore. Tuttavia, il primo torneo in calendario è un evento "open". La prima settimana di WSOP 2025 si chiuderà con l'attesissimo High Roller da 25.000$ NLHE/PLO Mix.

Martedì 27 maggio, ore 12 locali - Event #1: $1,000 No-Limit Hold'em Mystery Millions

Tecnicamente, le World Series Of Poker 2025 inizieranno con questo Mystery Millions, proposto per il quarto anno consecutivo, anche se solo dal 2023 ha preso la denominazione e la collocazione attuale. Dal buy-in da solo 1.000$ e con almeno due premi da 1.000.000$ garantiti (di cui almeno uno tramite le taglie misteriose). L'evento, che prevede cinque flight di partenza, ci accompagnerà per tutta la prima settimana di WSOP 2025, visto che la conclusione è prevista soltanto per il 2 giugno.

Martedì 27 maggio, ore 14 locali - Event #2: $500 Industry Employees No-Limit Hold'em

L'intramontabile classico parte appena due ore dopo il primo flight del Mystery Millions. L'evento che assegna il braccialetto riservato ai lavoratori nel settore attira sempre almeno un migliaio di pretendenti, per una durata che non si discosta mai dai due giorni previsti.

Mercoledì 28 maggio, ore 10 locali - Event #3: $5,000 Eight Handed No-Limit Hold'em

Il giorno dopo, si fa subito sul serio con questo 5k che attirerà presumibilmente già un field di alto livello. Programmato lo scorso anno come Event #16, viene anticipato stavolta con una collocazione che potrebbe accrescerne l'attenzione mediatica. La durata prevista del torneo è di 4 giorni.

Mercoledì 28 maggio, ore 14 locali - Event #4: $1,500 Omaha Hi-Lo 8 or Better (8-Handed)

Il primo torneo "non NLHE" delle WSOP 2025 è questo Omaha Hi/Lo da 1.500 dollari, un opportuno riscaldamento per tutti i variantisti. Rigorosamente in modalità Limit, il torneo è tradizionalmente lento e infatti ha una durata prevista di tre giorni.

Giovedì 29 maggio, ore 12 locali - Event #5: $5,000 Pot-Limit Omaha (8-Handed)

Altro torneo dal buy-in di un certo spessore, e che dunque non mancherà di attrarre un field estremamente qualificato. Lo scorso anno vinse un variantista top come Bryce Yockey, ma fu anche l'evento che segnò il primo piazzamento ITM di un italiano: Dario Sammartino giunse 18° per 23.667$.

Road to Campione

Giovedì 29 maggio, ore 14 locali - Event #6: $1,500 Seven Card Stud

Lo scorso anno era in calendario come Event #32, proposto intorno alla prima metà di giugno. Stavolta gli organizzatori lo hanno anticipato, rendendolo il primo torneo di Seven Card Stud della kermesse. Sempre i canonici tre giorni la durata prevista e un campione uscente da lacrimuccia per i nostalgici dei tavoli "nosebleed": Richard "Chufty" Ashby.

Venerdì 30 maggio, ore 12 locali - Event #7: $25,000 Heads-Up No-Limit Hold'em Championship

Il primo evento-copertina delle WSOP 2025 sarà probabilmente questo campionato mondiale Heads Up, dal buy-in di ben 25.000 dollari. Nel 2024 vinse l'inglese Darius Samual, con il nostro Dario Sammartino fuori quadro. L'Italia vanta peraltro un braccialetto in questo evento, conquistato da Davide Suriano nel 2014 (allora il buy-in era da 10.000$).

Venerdì 30 maggio, ore 14 locali - Event 8: $1,500 Dealers Choice (6-Handed)

Anche il Dealer's Choice da 1.500 dollari è un must della prima parte di WSOP. L'affascinante e difficile (21 varianti coinvolte) torneo venne vinto lo scorso anno dal leggendario John "World" Hennigan, che nell'occasione mise al polso il braccialetto numero 7 in carriera. Il torneo si dipanerà su tre giorni.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sabato 31 maggio, ore 14 locali - Event #9: $10,000 Omaha Hi-Lo 8 or Better Championship

Il primo sabato di WSOP 2025 porta in dote anche il primo Championship, ovvero quello dedicato all'Omaha Hi/Lo. Nel 2024 si impose un big come Scott Seiver, che così conquistò il primo dei tre braccialetti vinti in un'estate indimenticabile per lui. Con questi, Seiver è arrivato a 7 braccialetti iridati. Anche qui, nel 2024, ci fu un ITM di prestigio per Dario Sammartino (19° per 21.325$).

Domenica 1 giugno, ore 10 locali - Event #10: $600 No-Limit Hold'em Deepstack

Prima "ammucchiata" prevista, ovvero il primo evento open con buy-in per tutte le tasche o quasi. Si tratta del 600$ NLHE Deepstack che nel 2024 era stato addirittura Event #64, calendarizzato a fine giugno. I paganti furono 5.263 e anche stavolta il totale non dovrebbe discostarsi da queste cifre, anzi: vista la collocazione più fresca, è altamente probabile che gli iscritti finali siano sensibilmente di più.

Domenica 1 giugno, ore 12 locali - Event #11: $10,000 Mystery Bounty

Altro torneo estremamente anticipato, rispetto al 2024. Il 10.000$ No Limit Hold'em Mystery Bounty attirò lo scorso anno quasi 1000 iscritti da Event #76, inserito a ridosso dei primi flight del Main Event. Sarà interessante vedere la reazione dei giocatori quest'anno, ma l'attrattiva è sempre forte. Il campione uscente, Matthew Lambrecht, portò a casa un bel milione tondo tondo. ITM il nostro Silvio Crisari, 34° per 28.132$ taglie escluse. Il torneo ha una durata prevista di tre giorni.

Domenica 1 giugno, ore 14 locali - Event #12: $1,500 No-Limit 2-7 Lowball Draw

Il terzo torneo "braccialettato" di questa prima e intensissima domenica di WSOP 2025 è anche il primo torneo di Draw Games del festival. Una collocazione anche intelligente, se vogliamo, per dare un'alternativa a un programma altrimenti troppo incentrato sul NLHE. Tre giorni la durata prevista.

Lunedì 2 giugno, ore 10 locali - Event #13: $1,500 No-Limit Hold'em 6-Handed

Il lunedì 2 giugno, le WSOP 2025 iniziano con un 6-handed da 1.500$, ovviamente No Limit Hold'em. Il bulgaro Simeon Spasov è il campione uscente, prevista una bella affluenza anche qui (nel 2024 i paganti furono ben 2.526).

Lunedì 2 giugno, ore 12 locali - Event #14: $25,000 Mixed PLO/NLH High Roller

Siamo alla prima grande novità delle WSOP 2025: un High Roller offerto in modalità "mixed" tra i due giochi più popolari di tutti: No Limit Hold'em e Pot Limit Omaha. Previsto il field delle grandi occasioni con tanti top player, che avranno anche la possibilità di effettuare fino a due rientri. Tre giorni la durata prevista del torneo.

Lunedì 2 giugno, ore 12 locali - Event #15: $1,500 Mixed PLO Hi-Lo 8 / Omaha Hi Lo 8 / Big O

La prima settimana di tornei delle WSOP 2025 si chiude con questo interessantissimo Mixed su tre varianti dell'Omaha: PLO 8, Limit Omaha 8 e Big O, che sarebbe l'Omaha a 5 carte. Lo scorso anno, in cui venne inserito in calendario come Event #43, si impose lo svedese Magnus Edengren su un field da ben 853 partecipanti.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI