Vai al contenuto
Sam Higgs

WSOP APAC: Higgs trionfa nel PLO, obiettivo 4° posto per Danzer

pokerstars_500_freeroll1143Australia, fortissimamente Australia, sempre e solo Australia. Ancora una volta è uno dei padroni di casa a trionfare alle WSOP APAC 2014: Sam Higgs si è accaparrato l'Evento #5, mettendo in fila i ben più quotati Mike Watson e Jonathan Duhamel, e incamerando una prima moneta da AU$ 127.843. L'Evento #6 è arrivato al tavolo finale, con George Danzer a caccia almeno del 4° posto per riprendere la vetta del WSOP Player of the Year. Nell'Evento #7, Phil Hellmuth è tra i 31 superstiti.

WSOP APAC 2014 Event #5: Pot-Limit Omaha

Prima un torneo di Pot Limit Omaha agli Aussie Millions 2014, poi il braccialetto, sempre nel PLO, alle WSOP APAC 2014. Sam Higgs si conferma ottimo interprete di questa disciplina, conquistando il torneo da AU$ 5.000 senza troppi patemi d'animo. D'altra parte, aveva cominciato il tavolo finale con uno stack pari al doppio della somma delle chip dei suoi due più diretti inseguitori.

I quali, tra l'altro, rispondevano ai nomi di Mike Watson e Jonathan Duhamel, non due player qualsiasi. Tuttavia il nativo di Melbourne, che gestisce un negozio di tatuaggi, ha mantenuto la concentrazione ed è riuscito a trionfare in sole tre ore e 110 mani. Per Watson e Duhamel, rispettivamente un 2° e un 3° posto.

Pronti-via e ci saluta Ismael Bojang, fatto fuori proprio da Watson. Poi è Jeff Rossiter a subire la stessa sorte, sempre per merito dello scatenato Mike. Quindi è la volta di Jamie Pickering, chipleader del Day 1, che nulla può contro il colore nut di Higgs. 3° posto come detto per Jonathan Duhamel, eliminato anch'egli dal futuro vincitore.

Sam HiggsSam Higgs

L'heads-up in realtà è partito in sostanziale equilibrio e addirittura Watson si è ritrovato in testa dopo tre mani. Higgs però non si è fatto prendere dal panico, ha ripreso il comando, e ha chiuso dopo 55 mani. Su un board 5-J-Q-4 con due carte di fiori, Higgs ha tentato l'azzardo chiamando l'all-in dell'avversario con 4-6-8-9 (due fiori). Il K-K-6-7 rainbow di Watson si trovava in vantaggio, ma un dieci al river ha fatto chiudere la scala all'australiano.

1. Sam Higgs $127.843
2. Mike Watson $79.099
3. Jonathan Duhamel $52.068
4. Jamie Pickering $36.449
5. Jeff Rossiter $27.011
6. Ismael Bojang $21.123

WSOP APAC 2014 Event #6: Dealers Choice - 8 Game Mix

E siamo al tavolo finale anche del Dealer's Choice, con Rory Young a guardare tutti dall'alto. La giornata è partita in maniera piuttosto sonnacchiosa, ma il ritmo è aumentato nel prosieguo, soprattutto una volta formatisi gli ultimi tre tavoli. Quindi, con l'eliminazione di Michael Guzzardi, Gary Benson (chipleader ieri), Stuart Rutter e Jeff Madsen si è arrivati al re-draw dei due tavoli finali.

Al tavolo finale ritroveremo un paio di player molto interessanti. Come Brian Rast, per esempio, secondo in chip e desideroso di portare agli Stati Uniti il primo braccialetto di queste WSOP APAC 2014. O Jason Gray, australiano che ci sta dando dentro di brutto in questi giorni, ma a cui manca sempre il guizzo finale.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Attenzione anche a George Danzer, player tedesco in lotta con Brandon Shack-Harris per il WSOP Player of the Year. Al teutonico serve assolutamente almeno un 4° posto: con quel piazzamento, guadagnerebbe i punti necessari per scavalcare nuovamente in classifica il suo avversario.

1. Rory Young 102.300
2. Brian Rast 95.400
3. David Zhao 89.000
4. Sam Khouiss 58.300
5. George Danzer 34.100
6. Jason Gray 23.400

WSOP APAC 2014 Event #7: 6-Handed No Limit Hold'em

243 gli iscritti al Day 1 di questo torneo da AU$ 2.200, capace di creare un montepremi di AU$ 486.000. Al termine della giornata, Alexander Antonios ha staccato tutti grazie al suo stack da 138.200. Avanza al Day 2 Phil Hellmuth, a caccia del braccialetto numero 14: non sarà certo una passeggiata, ma non ci sono molte occasioni per conquistare un evento WSOP di No Limit Hold'em con così pochi avversari...

Come lui, bene anche Jesse Sylvia, Tony Hachem, Bruno Politano, Ami Barer, Van Marcus, Ashley Mason e Brendon Rubie. Out invece Greg Merson, Ryan Riess, Daniel Negreanu, Jonathan Karamalikis, Brandon Shack-Harris, Jeff Madsen, Jeff Lisandro, Antonio Esfandiari e Jackie Glazier.

1. Alexander Antonios 138.200
2. Steven Zhou 92.000
3. Aik-Chuan Nee 88.500
4. Bruno Politano 82.500
5. Phil Hellmuth 82.500
6. Jackson Zheng 72.900
7. Kris Nestorovic 72.400
8. Ashley Mason 63.100
9. Ami Barer 61.400
10. Michael Tran 61.200

 

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI