Vai al contenuto

WSOP Caesars Cup: Ivey, Trickett e Hachem capitani

phil-hellmuthLe World Series of Poker hanno presentato l'edizione 2013 della Caesars Cup, la tradizionale competizione che ha visto dal 2009 contrapposte le squadre di Europa e America, ripercorrendo il format della prestigiosa Ryder Cup di golf. 

Si disputa ogni due stagioni e da quest'anno, c'è una novità assoluta: la sfida si allarga ad un terzo team che rappresenterà i continenti di Asia e Oceania. 

Il confronto avrà inizio sabato 14 aprile e vedrà contrapposti in heads-up i migliori giocatori mondiali. Vi sarà prima la semifinale tra Europa e il team del Pacifico e la vincitrice sfiderà i detentori della coppa, ovvero il team America.

La location prescelta è Melbourne, considerando che la Caesars Cup rientra nel programma della prima tappa assoluta delle WSOP Asia-Pacific che prenderà il via il 4 aprile e terminerà il 15, con diversi tornei interessati: oltre al Main Event, ci sarà anche un invitante High Roller con buy-in da 50.000 dollari.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sono stati scelti i tre capitani che dovranno a loro volta selezionare i componenti delle diverse rappresentative continentali: Phil Ivey per il team America, Sam Trickett per l'Europa e Joe Hachem per la compagine del Pacifico. 

L'ultima edizione si è disputata nel 2011 a Cannes, con la vittoria del team America trascinato da Phil Hellmuth che ha piegato la squadra del Vecchio Continente guidata dal francese Bertrand 'Elky' Grospellier.

Nel 2009 invece a Londra, ha avuto la meglio la squadra europea di Annette Obrestad e Dario Minieri contro il team di Daniel Negreanu, nonostante la presenza di Doyle Brunson, Phil Ivey e Poker Brat.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI