Vai al contenuto

WSOP Circuit: Fabio Coppola in corsa per il titolo!

Fabio Coppola mostra orgoglioso il suo monster stackRaramente ci occupiamo di WSOP Circuit, visto che questi tornei in genere hanno un basso interesse per il pubblico italiano, sia per lontananza geografica che per i field composti di nomi spesso poco noti. Se però è un italiano a farsi strada in mezzo a diversi vip, allora gli dedichiamo attenzione più che volentieri.

Merito di Fabio Coppola (foto sopra), già amico e personal coach di top pro come Patrik Antonius e Marco Traniello, e a sua volta poker pro con tre piazzamenti e un final table WSOP in carniere. Il nativo di Rimini è infatti secondo in chips al Main Event del WSOP Circuit che si sta disputando al Caesars Palace di Las Vegas, con appena 15 giocatori rimasti!

L'evento, dal buy-in di 1.675$, ha visto al via ben 744 partecipanti per un montepremi totale ben superiore al milione di dollari. Al day 2 di ieri partivano in 148, per 81 dei quali era previsto un posto in the money. Superata in agilità la bolla, Fabio sale con costanza mentre il field si assottiglia con defezioni importanti: Erick Lindgren, Todd Terry, Scott Clements, Will Failla, Ari Engel, Adam Junglen, sono tra i nomi più noti che terminano nei primi 60 posti. Sfiora il day 3 David Sands, out 23° e curiosamente seduto per molte ore fianco a fianco alla fidanzata Erika Moutinho, come era capitato al WSOP Main Event 2011.

Out in extremis dal day 3 anche Gavin Smith, la cui uscita in 16ma posizione chiude ufficialmente la giornata. Autore dell'eliminazione è Jeff Fielder, che chiude da chipleader a 2,23 milioni in chips sognando la doppietta: Fielder ha infatti già in carniere un anello del WSOP-C, conquistato proprio il mese scorso a Choctaw, in Oklahoma.

Fielder sogna dunque il back to back, ma Fabio Coppola sarà in prima fila per cercare di impedirglielo: il riminese imbusta 2,06 milioni in fiches, ed è l'unico altro player che stasera potrà contare su più di 100 big blinds. Coppola ha già in tasca 13.783$, ma naturalmente le attenzioni sue e dei 14 rivali rimasti sono tutte per il primo posto che garantirà 223mila dollari!

Ecco il table draw che vedrà protagonista l'italiano (tra parentesi i big blinds):

Table 12

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Seat 1: Shaun Suller - 1.071.000 (54 BBs)
Seat 2: Ping Liu - 784.000 (39 BBs)
Seat 3: Blake Barousse - 664.000 (33 BBs)
Seat 4: Dan Harmetz - 1.120.000 (56 BBs)
Seat 5: -empty-
Seat 6: Steven Goldberg - 1.581.000 (79 BBs)
Seat 7: -empty-
Seat 8: Fabio Coppola - 2.066.000 (103 BBs)
Seat 9: Anthony Di Stefano - 407.000 (20 BBs)

Table 16

Seat 1: Janelle Jacobson - 1.035.000 (52 BBs)
Seat 2: Jeff Fielder - 2.239.000 (112 BBs)
Seat 3: David Stefanski - 859.000 (43 BBs)
Seat 4: Salvatore Dicarlo - 269.000 (13 BBs)
Seat 5: -empty-
Seat 6: David Tuthill - 1.231.000 (62 BBs)
Seat 7: AP Phahurat - 439.000 (22 BBs)
Seat 8: Daniel Quick - 693.000 (35 BBs)
Seat 9: Brian Kay - 536.000 (27 BBs)

Ecco il payout ancora da assegnare:

1°. $223.197
2°. $137.603
3°. $101.444
4°. $75.609
5°. $57.106
6°. $43.691
7°. $33.848
8°. $26.550
9°. $21.081
10°-12°. $16.941
13°-15° $13.783

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI