Un altro anello, un altro dito pronto ad accoglierlo: nell’evento #3 del WSOP Circuit Italy, Dennis Berglin regola i suoi avversari e si porta a casa monile e 7.700 euro di primo premio, conquistando il torneo dedicato alla modalità heads-up.
Nel frattempo, al Casinò di Campione d’Italia è iniziato anche l’evento #4, un torneo di No Limit Hold’em da 50.000 euro di montepremi garantito, a fronte di un buy-in di soli 155 euro.
WSOP Circuit Italiy: evento #3
Lo svedese Dennis Berglin batte il libanese Nasr El Nasr al termine di un evento a forte tinte internazionali: tre giocatori su cinque, infatti, battevano bandiera estera. Il migliore degli azzurri è stato Giuseppe Mele, 3° davanti a Guido Ortelli.
A premio anche Carlo Savinelli e Ludovic Emery, in un torneo dal tasso tecnico decisamente elevato. Tra i partecipanti, infatti, anche Federico Piroddi (vincitore di un National Heads Up), Emanuele Pavoni e Daniele Primerano.
Lo stesso Berglin forse non è un player così conosciuto nel circuito live, ma online è davvero un mostro. Pensate che in carriera ha vinto qualcosa come oltre 3 milioni di dollari, curriculum che lo posiziona nella top 100 dei giocatori più vincenti di sempre sulle piattaforme virtuali.
Ecco il payout dell’evento #3 del WSOP Circuit Italy:
- Berglin Dennis €7.700
- El Nasr Nasr €5.075
- Mele Giuseppe €3.020
- Ortelli Guido €3.020
- Savinelli Carlo €1.480
- Emery Ludovic €1.480
- Kamphues Lars €1.480
- Creutz Sohan Stig €1.480
WSOP Circuit Italy: evento #4
179 iscritti al Day 1A, 205 al Day 1B e tanti big nell’evento #4 del WSOP Circuit Italy. Per quanto riguarda il primo flight, il migliore di tutti è stato Fatos Haxliaj, capace di imbustare 751.000 chip, davanti a Viktor Kambou con 651.500 e a Mirko Cantoni con 421.500.
Bene anche Giovanni Salvatore (293.000 chip), che ha chiuso la giornata in top ten. Day 1A positivo anche per Dario Massara (262.500), Ludovic Emery (191.000), Giuseppe Mele (70.500, e Giuseppe Ruocco (63.300).
Nel Day 1B, invece, è volato Francesco D’Amore, fino a raggruppare uno stack da 907.500 che ne fanno il chip leader assoluto. Non male anche il giovane Raffaele Castro, che rivedremo oggi al Day 2 con 400.000 chip.
Tra gli altri, da segnalare le prestazioni di Fabrizio Fautario (552.000), Matteo Mutti (345.000), Alberto Genta (318.000), Pasquale Vinci (214.500) e Sasha Novitskiy (180.000).