Vai al contenuto

Jenny Westerlund da record: è la prima donna a vincere un WSOPC Main Event!

All'Olympic Park di Tallinn si è scritto un piccolo pezzo di storia del poker live, grazie a Jenny Westerlund. La svedese, peraltro senza aver bisogno dell'heads up, diventa la prima donna di sempre a vincere l'anello in un Main Event del WSOP Circuit. Nel frattempo, a Cipro proseguono i flight della Notte degli Assi.

WSOP Circuit Tallin: storica Westerlund, prima vincitrice donna di un Main Event!

Il torneo, un 1.500€ NLHE da 888 iscritti e 1.138.860€ di montepremi generato, già aveva perso tutti i protagonisti italiani nel day 3. Nel final day, ha avuto un epilogo spettacolare e la prima storica vittoria di una donna in un WSOP Circuit Main Event. Non solo, perché il torneo non ha neanche avuto un heads up...

Il tutto accade nella prima mano della fase 3-handed, quando la svedese Jenny Westerlund ha appena eliminato il ceco Surovec. Apre Krzysztof Chmielowski a 600.000 da bottone/utg, ma subito dopo Igor Pihela Sr 3-betta a 4,2 milioni da small blind. Sul big blind siede la chipleader, che opta per una 4-bet a 10 milioni. La parola torna a Chmielowski che riguarda le sue carte, ci pensa un buon minuto e poi mette tutto quello che ha davanti, per un totale di circa 14 milioni in fiches. Pihela, che si era lasciato 1,1 milioni dietro, fa call allin e alla giostra si aggiunge ovviamente anche la Westerlund, per questo showdown:

  • Krzysztof Chmielowski q q
  • Igor Pihela Sr a 6
  • Jenny Westerlund a j

Qualora il vantaggio di Chmielowski reggesse, il polacco accederebbe all'heads up in buon vantaggio sulla stessa Westerlund, ma il flop 2 9 3 è già un campanello d'allarme, perché aggiunge alle carte utili per la chipleader anche tutti i quadri. Al turn si concretizza il sorpasso con l' a , che rende Jenny Westerlund una nettissima favorita. A Chmielowski serve disperatamente il monoout q , mentre le chance di Pihela Sr sono aggrappate a due dei tre 6 rimasti nel mazzo, poiché il 6 darebbe colore all'avversaria.

Il river è però un "brick", nelle sembianze di un 5 , e il torneo si conclude clamorosamente qui. In virtù delle quantità di chips antecedenti al colpo, Chmielowski è il runner up e Pihela Sr terzo. Questo il payout dello storico final table che ha visto, per la prima volta nella storia del WSOP Circuit, una donna vincere un Main Event: Jenny Westerlund.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
POSIZIONE FINALENOME E COGNOMENAZIONEPREMIO
1 Jenny WesterlundSweden€200.200
2Krzysztof ChmielowskiPoland€128.500
3Igor Pihela SrEstonia€90.200
4Martin SurovecCzech Republic€62.500
5Elias VääräniemiFinland€46.000
6David VinayaNorway€33.100
7Jari-Pekka JuholaFinland€25.060
8Stephen GroomEngland€19.500
9Karolis KutkauskasLithuania€14.200

WSOP Circuit Tallinn: tutti i vincitori dei ring

Si conclude così questo bel festival ospitato all'Olympic Park di Tallinn, che ha assegnato 12 anelli. Li vediamo nel dettaglio:

TORNEOGIOCATORENAZIONEPREMIOPAGANTIMONTEPREMI
Ring Event #1: €350 Mini Main EventSimon Hesserud PerssonSweden€45.700954€280.953
Ring Event #2: €555 PLO4/5Andria GogelidzeGeorgia€27.100268€127.300
Ring Event #3: €555 NLHToni NiinivaaraFinland€62.100744€353.400
Ring Event #4: €350 NLH QueensDrea KarlsenNorway€6.48074€21.793
Ring Event #5: €1,500 Main EventJenny WesterlundSweden€200.200888€1.138.860
Ring Event #6: €1,100 PLO4/5Mathias SiljanderFinland€41.000185€175.750
Ring Event #7: €5,000 NLHDavid VinayaNorway€94.28064€297.984
Ring Event #8: €1,100 8-GameKrzysztof BudkaPoland€22.39079€75.050
Ring Event #9: €555 SvitenJarkko SuokasFinland€14.035113€53.675
Ring Event #10: €1,100 Mystery BountyFabian BartuschkGermany€61.050210€94.500
Ring Event #11: €3,000 NLHEnrique MartinezSpain€80.500106€287.896
Ring Event #12: €350 Online Ring EventEriks KruminsLatvia€8.507168€55.440

WSOP Circuit: quante donne con l'anello?

Come saprà chi ci segue frequentemente, il WSOP Circuit è appunto un circuito organizzato dalle World Series Of Poker. A demarcare un prestigio inferiore, i tornei qualificanti di questo circuito assegnano come premio un anello (ring), in luogo del braccialetto che rimane esclusivo delle WSOP vere e proprie. Il WSOP Circuit si è diffuso molto negli ultimi anni, dividendosi in "Circuit USA" e "Circuit International", con quest'ultimo gruppo che riguarda tutti i festival organizzati all'infuori degli Stati Uniti d'America. Jenny Westerlund è la prima donna in assoluto a vincere un Main Event del WSOPC, anche se ovviamente ci sono state già diverse giocatrici a conquistare anelli. La giocatrice più titolata in assoluto è la statunitense Pamela Belote con 8 ring, mentre per l'International Circuit il record appartiene alla ceca Sylva Šimordová con 2 anelli.

Notte degli Assi day 1B: nessun azzurro qualificato, equilibrio in testa

Nel frattempo, al Crystal Cove Hotel & Casino di Kyrenia, nel nord di Cipro, si è tenuto il secondo dei quattro flight previsti per il 3.300$ Notte degli Assi Main Event. Vi hanno preso parte in 232, cifra che fa toccare i 500 paganti nei primi due flight di questo format italiano, trasferito momentaneamente a Cipro. A proposito di italiani, non ne risulta nessuno tra i 100 qualificati. In top 10 troviamo grande equilibrio, in particolare tra i primi tre posto:

POSIZIONEGIOCATORENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Claudiu-Mihai BurlacuUnited Kingdom763.500382
2Fahredin MustafovBulgaria747.000374
3Paris DedesGreece731.000366
4Bakhos AlalamLebanon709.500355
5Jordan WestmorlandUnited States600.000300
6Iurii OkolovichRussian Federation586.500293
7Kassem HMDCyprus563.000282
8Hassan NasharGuinea-Bissau535.000268
9Ravi ShethUnited Kingdom516.000258
10Baltazar FiveLebanon440.500220

Immagine di copertina: Jenny Westerlund (PokerNews & Elena Kask)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI