Vai al contenuto

WSOP da record: in 1293 per il più grande torneo Omaha di sempre!

I record esistono per essere battuti. Lo scorso anno Brandon Shack-Harris portò a casa il braccialetto WSOP in un PLO da 1.000$ con 1128 iscritti per il più affollato evento "non-hold'em" della storia. Neanche 12 mesi dopo, quel primato è stato sbriciolato.

Event #26 - $1.000 Pot Limit Omaha

Parliamo dell'event #26, Pot Limit Omaha da 1.000$, che ha fatto registrare un'affluenza di ben 1293 persone! Che il PLO fosse la più amata e diffusa tra le varianti diverse dal No Limit Hold'em si sapeva già, ma da quando le WSOP hanno deciso di allargare il range anche a buy-in bassi il boom è stato fragoroso.

L'americano Sayed "Mo" Khan è stato il migliore al termine di una giornata lunghissima, un day 1 che ha fatto una selezione enorme: appena 129 superstiti, il 10% esatto dei partecipanti e naturalmente già tutti a premio, con la bolla scoppiata all'uscita del 145° classificato.

wsop-2015

Pochi i nomi noti nella fascia alta del count, sono John Racener e Mike Leah i pro più conosciuti che si incontrano scorrendo la lista. Rispettivamente 30° e 36°, Racener e Leah stanno fornendo convincenti performance a queste World Series: l'ex november nine ha due piazzamenti in carniere, mentre ancora meglio è andata al canadese che può vantare già due tavoli finali.

Ecco la top ten provvisoria di questo torneo da record:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
  1. Sayed Khan 263,100
  2. Upeshka Desilva 194,400
  3. Balazs Somodi 183,900
  4. Raul Paez 156,000
  5. Alexander Ziskin 152,800
  6. Christopher Gamboa 142,000
  7. Richard Stpeter 129,800
  8. Craig Varnell 129,100
  9. Gary Bolden 128,400
  10. Noah Merritt 122,700

Vi ricordiamo che questo torneo è valido come ottava tappa del nostro FANTAWSOP. Per iscrivervi gratis cliccate qui!

Event #27 - $10.000 Seven Card Stud Championship

Neanche il tempo di festeggiare il nuovo record di presenze, ed ecco una notizia in chiaroscuro dalle sale del Rio di Las Vegas: l'evento 27 - 10.000$ Seven Card Stud Championship è ufficialmente il primo torneo di queste WSOP 2015 a far registrare meno di 100 iscritti.

91 registrati non sono poi un calo verticale, considerando che lo statunitense Matt Grapenthien ebbe la meglio su non più di 101 avversari, nell' edizione 2014 di questo "campionato del mondo di Limit Stud Hi". In ogni caso, si tratta del numero più basso di registrati a un torneo WSOP dall'evento 13 dello scorso anno, il Championship da 10.000$ di No Limit 2 to 7 Draw Lowball vinto da Paul Volpe su un field di appena 87 partecipanti.

Al di là dei numeri ridotti, questo Stud Championship pullula di grandi nomi. Bryn Kenney comanda i 51 che approdano al day 2, ma fra i primi 10 troviamo Andre Akkari (2°), Brian Hastings (3°), Justin Smith (4°) e Daniel Negreanu (5°). Un parterre de roi a cui si aggiungono i vari Elky (14°), Dan Kelly (18°), Huck Seed (21°), Mike Leah (26°), Calvin Anderson (38°) e il nostro Max Pescatori, che era quasi spacciato ma riesce a trovare un miracoloso raddoppio (un 3 che lo porta al day 2 in 47esima piazza a 10.600 chips.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI