Sono ben quattro gli italiani che sono riusciti a piazzarsi nelle prime 30 posizioni dell'evento 55, 1.500$ Draftkings No Limit Hold'em, al quale hanno preso parte in 1123. Al day 2 accedono in 211 e, come detto, l'Italia ha fatto la parte del leone. Il montepremi è di 1.516.050 ed il torneo è particolare: 50-50, in poche parole va a premio la metà del field.
Al primo andranno poco più di 200.000$, e saranno pagati in 562 (premio minimo $1.000). Sono andati in the money Max Pescatori, Gianluca Trebbi e Massimo MaxShark Mosele che però chiudono con un saldo negativo di 500$, per via del payout orizzontale.
Primo dei nostri è Mario SuperMet Perati, terzo nel chipcount, con 114.600 chips. A ridosso delle primisse posizioni c'è Marcello Miniucchi. Cavendramin ha chiuso la sua corsa nel day 2 con uno stack di 86.400 chips.
Non sono stati da meno gli altri nostri due alfieri: Stefano Terziani (72.800) e Walter Treccarichi (66.500). Morale della favola: abbiamo quattro azzurri deep stack e l'evento potrebbe riservarci gradite sorprese dall'Amazon Room.
Tra i big troviamo ancora in corsa Matt Affleck (83,500), Mukul Pahuja (82,900), Dominick Nitsche (79,000), Todd Witteles (67,600), Matt Matros (60,000), Natasha Barbour (37,400), Dutch Boyd (36,200), Martin Staszko (30,400) e Allen Kessler (20,300). Comanda l'americano Marcus Mack.
Il chipcount:
1 Marcus Mack 192,600
2 Steven Girouard 163,800
3 Mario Perati 114,600
4 Aaron Johnson 112,600
5 Southisak Seunsom 109,600
6 James Cavanaugh 109,000
7 Jeanfrancois Marin 103,700
8 Ivan Mamuzic 95,600
9 Joao Simao 92,100
10 Walter Fisher 90,800
13 Marcello Miniucchi 86,400
23 Stefano Terziani 72,800
29 Walter Treccarichi 66,500
Payout azzurro:
532 Italy Massimo Mosele $1,000
538 Italy Max Pescatori $1,000
552 Italy Gianluca Trebbi $1,000