Vai al contenuto
Simone Andrian

WSOP Europe in rampa di lancio a Rozvadov: Andrian difende il titolo al Main Event

Non si è ancora spento il clamore per i numeri altissimi dell'European Poker Tour di Barcellona by PokerStars Poker, che il poker live europeo non solo non si ferma, ma chiede spazio in un calendario fittissimo per ospitare i giocatori e gli appassionati alle Wsop Europe tra gli appuntamenti clou tra i tornei di poker live di settembre, in partenza il prossimo 17 al King's Resort di Rozvadov.

WSOP Europe Rozvadov al King's

Il King's è pronto dunque ad aprire i battenti per una nuova esperienza inclusiva che propone ai giocatori di tutto il mondo una kermesse che porta il marchio WSOP, World Series Of Poker, che è però situata da questa parte dell'Oceano, in Repubblica Ceca, a Rozvadov.

In tutto saranno 15 i braccialetti in palio, per un prize pool cumulativo garantito di 20 milioni di Euro, 5 milioni in più rispetto ai 15 Milioni del 2024.

Una delle date chiave è quella del Main Event da €10.350 di costo di iscrizione, schedulato dal 3 al 8 di ottobre, proprio nella parte conclusiva della kermesse ceca, per un montepremi garantito da 6 milioni di Euro.

Il vademecum delle WSOP Europe

Wsop Europe 2025Informazioni
QUANDO SI GIOCA17 SETTEMBRE-8 OTTOBRE
DOVE SI GIOCAKING0S ROZVADOV REP. CECA
MONTEPREMI GTD OVER ALL20 MILIONI DI EURO
NUMERO BRACCIALETTI IN PALIO15
MAIN EVENT BUY IN €10.350 - 3-8 OTTOBRE

Gli eventi principali alle WSOPE

Durante le WSOP Europe, saranno distribuiti 15 monili in relazione ad ognuna delle vittorie dei tornei che state per vedere in grafica.

I tornei hanno costi d'iscrizione variabile, si parte dai €350 del King's Million, ai €25.000 del GGMillion e in mezzo tutta una serie di eventi che potranno essere giocati a seconda delle proprie esigenze e disponibilità.

simone andrian main event wsope
Simone Andrian by Pokernews & Tomas Stacha, vincitore del Main Event 2024

Tra gli eventi che possono solleticare la fantasia dei giocatori italiani, che come al solito saranno presenti in massa a Rozvadov, l'Opening Bounty Hunter potrebbe avere un senso, torneo di tre giorni di durata, con un montepremi GTD da €500.000.

Il torneo dal Buy In più piccino, sarà il solito recipiente di un field che si preannuncia popolatissimo, visto che, a fronte di un costo di iscrizione da €350, il garantito proposto è di 1 milione tondo tondo e siamo facili profeti per anticipare che esso verrà spazzato via.

Sempre per i Buy In bassi, aspettatevi tantissima gente anche al Colossus in partenza il 24 settembre, per un Montepremi Garantito da €1.5 milioni.

Per gli amanti del Pot Limit Omaha, invece, gli appuntamenti sono 3, uno per un Buy In di €1.000, il PLO 8-Max del 18 settembre e due più impegnativi, da €5.000 di Buy In e il PLO Mystery Bounty del 29.

Il programma completo delle WSOP Europe

Evento NumeroNome EventoTipoBuy-in (€)Date
1Bounty Hunter OpenerNLH1.20017–19/9
2King’s MillionNLH35017–22/9
3PLO 8-MaxPLO1.00018–23/9
5Mini Main EventNLH1.35022–27/9
7ColossusNLH55024–29/9
8PLOPLO5.00027–29/9
9NLH 6-MaxNLH3.00028–30/9
10PLO Mystery BountyPLO10.00029–30/9
11Lucky 7’sNLH77729/9–1/10
12Mystery MillionNLH1.50030/9–2/10
13GGMillion€NLH25.00030/9–1/10
14MAIN EVENTNLH10.3503/10–8/10
15CloserNLH1.0004–8/10

Il Main Event WSOP Europe

L'evento principale delle WSOP Europe, è invece programmato per l'ultima parte della kermesse al King's, a partire dal 3 ottobre, per un costo di iscrizione di €10.300.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In cambio del Buy In, si troveranno al tavolo un totale di 100.000 chips come stack d'ingresso, per un primo livello che dice Small Blind 100, Big Blind 300, Big Blind Ante 300.

Ogni livello avrà la durata di 90 minuti al Day 1, che si concluderà dopo 7 livelli di gioco, per una late registration che si concluderà al 12° segmento di gioco.

Sarà possibile effettuare un re-entry e il tavolo finale si giocherà al Day 5.

Simone Andrian campione 2024

Nella scorsa edizione del WSOPE Main Event, a mettere al polso il braccialetto più prezioso, è stato il nostro Simone Andrian.

In quell'occasione il fortissimo giocatore italiano, aveva messo a segno una zampata da 1,3 milioni di Euro, battendo in heads up l'estone Urmo Velveit.

Il trionfo azzurro si completò con il sesto posto di Enrico Camosci, che vinse un premio da €217.000.

POSIZIONE FINALE GIOCATORE NAZIONE PREMIO
1 Simone Andrian Italy € 1.300.000
2 Urmo Velvelt Estonia € 854.000
3 Ran Ilani Israel € 590.000
4 Mariusz Golinski Poland € 415.000
5 David Wen Liang Mark Hochheim Germany € 297.000
6 Enrico Camosci Italy € 217.000

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI