Vai al contenuto

WSOP Millionaire Maker: Andrew Teng in pole, Fundarò up!

giacomo-fundaro

Prosegue la corsa al sogno di diventare milionari: al termine del day 3 dell’evento 8 delle WSOP 2014, siamo arrivati a designare il final table con lo statunitense Stephen Graner in testa. Il chipleader dovrà fare i conti con l'esperto player britannico Andrew Teng (terzo). Buone notizie anche per l'Italia con Giacomo Fundarò (nella foto) e Fabio Casiello che chiudono in the money. 

Questo il chipcount del final table:

Stephen Graner   12,005,000 

James Duke   4,645,000 

Andrew Teng  4,375,000 

Andrew Dick   4,185,000 

Bradley Anderson   3,850,000 

Jonathan Dimmig   2,870,000 

Maurice Hawkins   1,960,000 

Jeffrey Coburn   1,660,000 

Jason Johnson   1,245,000

Michael Stembera è l'uomo bolla del final table, eliminato da Anderson. Si consola con un premio da oltre 100.000$. I due si sono trovati in All in preflop: 

Anderson K-J 

Stembera A-K suited

Sul flop è uscito un J che ha sancito la dipartita di Stembera al decimo posto.  Deep run per l'ex vice campione del mondo John Racener che ha chiuso il suo percorso al 42esimo posto.  Al torneo hanno partecipato 7.977 players per un buy-in di 1.500 dollari e un montepremi finale di 10,7 milioni.

Domani si giocherà per 1,3 milioni, premio riservato al vincitore. Il payout si prospetta molto interessante:

1    1,319,587 $

2    815,963 $

3    614,368 $

4    465,972 $

5    355,913 $

Scopri tutti i bonus di benvenuto

6    273,854 $

7    211,394 $

8    164,118 $

9    128,150 $

I vip a premio:

42 John Racener 32,952 $

58 Chris DeMaci 21,968 $

67 Tuyen Nguyen 18,091 $

73 Dwyte Pilgrim 14,968 $

81 Matt Salsberg 14,968 $

103 Chris Klodnicki 8,830 $

121 Allen Kessler 8,830 $

Il payout azzurro

358 Giacomo Fundarò $5,384

629 Fabio Casiello $3,446

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI