L'idea è nuova ma non nuovissima, nel senso che i primi a lanciarla erano stati quelli dell' ISPT, mastodontico e poco fortunato evento concluso due anni fa allo stadio di Wembley.
Ad ogni modo, quella di mischiare poker online e live in un unico torneo è una trovata che le WSOP hanno adottato quest'anno, e i risultati sono adesso sotto i nostri occhi.
WSOP Event #64 - WSOP.com online No Limit Hold'em
In 905 hanno preso parte al primo evento WSOP della storia che coinvolge anche l'online. Dopo ore di gioco - e diretta Twitch - sono rimasti in sei, di cui conosciamo i nomi reali, oltre ai nickname:
- Craig 'imgrinding' Varnell 2.572.767
- Anthony 'casedismised' Spinella 2.290.637
- Ryan 'Stonerboner' Fraklin 1.832.138
- Andrew 'SLOPHOUSE' Rose 1.104.863
- Hunter 'GringoLoco72' Cichy 1.059.089
- David 'TuttyBear' Tuthill 467.813
I 6 si ritroveranno al Rio di Las Vegas domani sera, e giocheranno per un prizepool residuo che va dai 33mila ai 197mila dollari, ma soprattutto per questo storico e inedito braccialetto.
Viste le caratteristiche dell'evento è difficile dire quanti poker pro conosciuti abbiano partecipatoa questo primo WSOP online event. A parte Spinella, da anni affermato reg degli mtt online, dalle informazioni del sito ufficiale si sa che sono stati della partita, tra gli altri, Greg Merson, Natasha Barbour e Dutch Boyd.

Fra gli italiani dovrebbe esserci stato il solo Gaetano Preite, mentre Cristiano Guerra ha rinunciato "ho provato 3 o 4 volte a scaricare la app per soldi veri, ma bisognava cambiare l'app store perchè quello italiano non consentiva il download. Ho fatto qualche tentativo ma alla fine ho mollato".
Anche Luigi Curcio ha dovuto rinunciare: "bisognava registrarsi 72 ore prima e avere un numero di cellulare americano. E poi non si poteva giocare dallo stesso IP, quindi in teoria per ogni hotel avrebbe potuto giocare solo una persona. Solo al Rio permettevano di giocare da IP uguale".