Vai al contenuto
Scott Clements

WSOPE 2015: Benso resiste nel Monster Stack, Clements vola nel Mixed

Sergio Benso è l'ultimo italiano in gioco nel Monster Stack, evento numero 4 delle WSOPE 2015 di Berlino: fuori gli altri sette azzurri, compresi Federico Butteroni e Dario Sammartino. Partito anche l'evento #5, un Mixed Games da €2.200, dove al termine del Day 1 domina il fortissimo Scott Clements.

Sono rimasti soltanto in 22 nel torneo da €1.650, guidato dallo svedese Jerry Tommy Oedeen con 873.000. Occasionissima per Benso, che occupa l'11° posizione del chip count con 379.000: non sono molti, infatti, i top player che nutrono ancora velleità di conquistare un braccialetto delle World Series of Poker.

Benso dovrà guardarsi in particolare da David Peters, che nel Day 2 ha fatto davvero benissimo, concludendo al 7° posto del chip count con uno stack di 441.000 gettoni. Occhio anche all'austriaco Stefan Jedlicka (217.000), all'inglese Simon Deadman (168.000) e al francese Yorane Kerignard (124.000). Eliminati, oltre agli azzurri, anche Sergio Aido, Andy Black, Ismael Bojang.

Ecco la "top 11" dell'evento #4 delle WSOPE 2015 (primo premio ufficiale da €176.205):

Pokerstars open Campione - tutte le info
  1. Jerry Tommy Oedeen 873.000
  2. Diego Alfonso Ventura Chunga 632.000
  3. Richard Matthew Sheils 619.000
  4. Ryan Hefter 598.000
  5. Henrik Hecklen 554.000
  6. Carlos Chang 533.000
  7. David Patrick Peters 441.000
  8. Andreas Freund 441.000
  9. Robert Saffran 436.000
  10. Armin Eckl 421.000
  11. Sergio Benso 379.000

113, invece, i giocatori iscritti al Mixed Event da €2.200, con 24 superstiti al termine del Day 1, caratterizzato da 12 livelli da 40 minuti ciascuno. Come detto, nessuno ha fatto meglio di Scott Clements, capace di volare a ben 116.200 gettoni, dopo aver messo il turbo verso la fine della giornata con l'eliminazione di Olaf Sagorski.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Dietro di lui, ma staccatissimi, troviamo il leader della classifica di WSOP Player of the Year Mike Gorodinsky (81.000) e Shaun Deeb (77.600). Bene anche Jonathan Duhamel (62.300), Moshin Charania (53.100), Ismael Bojang - che sta giocando davvero tutto (48.700) e Mike Leah (38.900. Più staccati Stephen Chidwick (25.300) e Richard Ashby (23.800).

Niente da fare, invece, per Max Pescatori, che si è iscritto al torneo una volta eliminato al 7° posto dal tavolo finale dell'evento #3. Come lui, eliminati anche Benjamin Pollak, George Danzer, Phil Hellmuth, Brian Rast, Anthony Zinno, Kevin MacPhee, Bruno Fitoussi e Jeff Lisandro.

Ricordando come al vincitore andranno €65.740, vi lasciamo con la top ten del chip count:

  1. Scott Clements 116.200
  2. Mike Gorodinsky 81.000
  3. Shaun Deeb 77.600
  4. Per Hildebrand 74.600
  5. Volodymyr Khakhula 72.800
  6. Jonathan Duhamel 62.300
  7. Jens Lakemeier 60.000
  8. Arnaud Esouevin 53.200
  9. Moshin Charania 53.100
  10. Roland Israelashvilil 49.100
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI