Se il buongiorno si vede dal mattino, quelle di Berlino saranno delle WSOPE 2015 da ricordare. Un nugolo di nomi di primo piano del poker internazionale ha affollato le sale dello Spielbank, storica location pokeristica della capitale tedesca.
C'era il campione uscente del WSOP Main Event Martin Jacobson e il nostro November Niner Federico Butteroni, ma per entrambi l'event#1 si è concluso in netto anticipo rispetto agli auspici.
Si tratta di un 2.200€ No Limit Hold'em 6-max che ha attirato 197 partecipanti, un numero non esaltante ma che lo diventa guardando la lista dei presenti. Ai due citati si aggiungono infatti Phil Hellmuth, Kevin Macphee (vincitore qui di un EPT difficile da dimenticare), Sylvain Loosli, i fenomeni "locali" Dominik Nitsche e Thomas Muhlocker, tutti out così come i tre attualmente in testa alla leaderboard di WSOP Player Of The Year: Mike Gorodinsky, Anthony Zinno e Brian Hastings.

A proposito di WSOP POY, non poteva naturalmente mancare il nostro Max Pescatori, che seppur penalizzato dal sistema di assegnazione punti nutre ancora una tenue speranza di scalare la leaderboard (attualmente è 23°), soprattutto se le cose per lui dovessero andare come durante questo day 1: il pirata imbusta alla ragguardevole quota di 75.300 chips, stack che lo proietta nei quartieri alti del chipcount di una giornata che alla fine conta 35 superstiti. Eccoli:
- Oliver Price 171,100
- Frederic Schwarzer 122,900
- Alexander Debus 112,000
- Giacomo Fundarò 104,600
- Ongun Yagci 86,000
- Stephen Chidwick 84,200
- Max Pescatori 75,300
- Benjamin Einert 72,500
- Artur Koren 70,800
- Sebastian Malec 60,400
- Ilkin Amirov 57,400
- Alexander Freund 55,800
- Andrew Lichtenberger 55,000
- Jerry Oedeen 53,800
- Scott Clements 49,000
- David Burke 48,100
- Jeff Lisandro 47,700
- Paul Michaelis 47,500
- Maxim Toldin 47,100
- Hans Bosman 45,800
- John Racener 43,700
- Benjamin Pollak 43,100
- Makarios Avramidis 42,000
- Peter Feiertag 39,500
- Sergi Reixach 38,200
- Igor Yaroshevskyy 30,700
- Ardit Kurshumi 28,200
- Gennady Menshikov 27,400
- Dylan Linde 26,000
- David Yan 25,500
- Ricardo Alvarado 21,500
- Dara O'Kearney 18,300
- Alex Rocha 17,200
- Marvin Rettenmaier 17,100
- Allan Udeajah 16,100
Sì, avete letto bene: c'è anche Giacomo Fundarò tra i principali protagonisti del day 1. Il siciliano è uno degli unici quattro player capaci di infilare più di 100mila gettoni nella busta, e meglio di lui hanno fatto solo l'inglese Oliver Price e i pro tedeschi Schwartzer e Debus.
Oggi si riprenderà con un day 2 che, vista la presenza dei due azzurri e di un field ancora denso di nomi importanti, sarà assolutamente da non perdere. I 35 rimasti andranno a caccia dei 21 posti in the money e del final table in programma domani, domenica 11 ottobre, con in palio i premi più nobili che culminano nei 105.000€ messi da parte per il vincitore, insieme al primo braccialetto delle WSOP Europe 2015.