Vai al contenuto
Demetrio Caminita all'EPT Praga 2022

WSOPE 2022: 3 italiani tra i final 15 del Colossus e anche nel 5k PLO con Negreanu

Si avvicina l'epilogo, nell'affollato evento Colossus delle WSOPE 2022. Restano in 15 con 3 italiani ancora in lizza, capitanati da Demetrio Caminita. Tracce azzurre anche nell'evento PLO da 5k€, che vede diversi top in evidenza tra cui Daniel Negreanu.

WSOPE 2022: restano in 15 nel Colossus, Caminita il migliore

Ci eravamo lasciati con 61 italiani tra i 360 aspiranti alla gloria, alla vigilia del day 3 nel 550€ Colossus da 1.000.000€ garantiti delle WSOPE 2022. A fine giornata restano appena 15 i giocatori candidati al braccialetto, tra cui 3 azzurri. Ecco il dettaglio:

1 Lubos Laska Slovakia 11,125,000
2 Florin Adrian Bilan Romania 7,230,000
3 Victor Daniel Arnautu Romania 6,965,000
4 Patrik Zidek Czech Republic 6,800,000
5 Nino Junior Pansier Netherlands 6,510,000
6 Jason Dewayne Wheeler United States 6,495,000
7 Yann Laurent Frederic Lormel France 5,375,000
8 Demetrio Caminita Italy 4,230,000
9 Samir Boudeliou France 4,020,000
10 Ismet Oral Turkey 3,920,000
11 De Han Kim Korea, Republic of 3,075,000
12 Ihor Kaliahin Ukraine 2,470,000
13 Luca Marchetti Italy 2,465,000
14 Andras Balogh Hungary 2,120,000
15 Saverio Rizzello Italy 2,000,000

Considerando che si ripartirà dal livello numero 33 con sb 100.000, bb 200.000 e bb ante 200.000, i nostri Marchetti e Rizzello avranno tra i 10 e i 12 bb ciascuno, mentre Caminita poco sopra i 20. Non un capitale enorme, ma nel poker - come è noto - su un mattoncino si può costruire un grattacielo.

Niente da fare per gli altri, con Fabio Peluso che si arrende a pochi passi dal final day dopo aver sognato a lungo un pazzesco bis alle WSOPE 2022. Ecco il dettaglio degli azzurri eliminati nelle primissime posizioni:

Assopoker Cup - Campione - tutte le info
  • Fabio Peluso 15° per 6.948€
  • Emanuele De Lemmi 18° per 6.948€
  • Emilio Izvira 22° per 6.948€
  • Giovanni Palma 23° per 6.948€

Negreanu con Zanasi, Di Persio e Montebelli nel 5k PLO

Parte tra poche ore anche il day 2 dell'event #6 WSOPE 2022, un 5.000€ Pot Limit Omaha che ha fatto registrare 223 iscrizioni. A fine day 1 restano in 52, tra cui diversi volti noti del panorama mondiale. Ad esempio Daniel Dvoress (7°), Shaun Deeb (8°), Daniel Negreanu (10°), Nacho Barbero (14°), Laszlo Bujtas (28°), Yuval Bronshtein (31°) e Martin Kabrhel (41°).

Per l'Italia sono out due dei più attesi, come Dario Alioto e Marcello Miniucchi, ma il tricolore sarà rappresentato nel chipcount da questi 3 ottimi elementi:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

11° Massimiliano Zanasi 605,000
17° Matteo Di Persio 470,000
40° Giorgio Montebelli 230,000

ISOP: Stevanato tra i finalisti del Main Event

Intanto, a Nova Gorica prosegue la tappa della stagione 2022-23 delle ISOP. 592 gli ingressi totali, con 17 giocatori che guadagnano l'accesso al final day. Non ce l'ha fatta Alessandro Scermino, mentre può sognare in grande Luca Stevanato, solo 9° nel chipcount ma pienamente in grado di primeggiare su questo field. Chipleader è Francesco Parente, come si evince dal dettaglio:

1 – Parente Francesco – 4.105.000
2 – Crocetta Antonio – 3.250.000
3 – Mutto Amedeo – 2.660.000
4 – Maksimović Dejan – 2.500.000
5 – Jeraj Mihael – 2.265.000
6 – Borghetti Luciano – 1.915.000
7 – Savegnago Paolo Junior – 1.805.000
8 – Murgolo Flora Willy – 1.755.000
9 – Stevanato Luca – 1.650.000
10 – Pace Marco – 1.635.000
11 – Napoleoni Matteo – 1.170.000
12 – Toninello Michael – 1.060.000
13 – Darduin Andrea – 995.000
14 – Klasović Andreja – 945.000
15 – Riccardi Luca – 880.000
16 – Russo Germano – 550.000
17 – Zerillo Vicenzo – 505.000

Immagine di copertina: Demetrio Caminita (courtesy PokerNews)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI