Vai al contenuto
Adrian Mateos, report da Triton Series e WSOPE 2023

Peluso e Alioto tra gli azzurri caldi alle WSOPE, Mateos bullo a Montecarlo

Si intensifica l'azione al King's di Rozvadov, dove entra nel vito il primo evento delle WSOPE 2023. Intanto, a Montecarlo, Adrian Mateos è largamente in testa nel tavolo finale delle Triton Poker Series.

WSOPE 2023: altri 11 italiani puntano l'Opener, dove c'è Alioto c'è PLO

Ieri si sono disputati altri due flight del primo evento in programma alle WSOPE 2023, l'Opener da 350€ e 1.000.000€ garantiti. Il day 1C ha fatto registrare 520 iscritti, con 44 rimasti alla fine dei 18 livelli previsti. Tra questi 5 italiani, ovvero Zlatin Penev a 520.000, Christian Bertu a 324.000, Simone Andrian a 318.000, Nicola Angelini a 298.000 e Marco Lalomia a 85.000. Ricordiamo che la formula del torneo prevede che il 15% degli iscritti vada a premio, pertanto ci sono dei giocatori già eliminati ma ITM e tra questi ci sono gli italiani Antonello Ferraiuolo (47° per €680) e Alessandro Predaroli (51° per €680).

Il day 1D speed ha invece accolto 460 giocatori, con 59 qualificati al day 2. Molto bene Fabio Peluso, tra i migliori a 192.000. Lo seguono Brian Moro a 189.000, Vito Vella con 104.000, quindi Angelo Marrone (102.000), Giuseppe Positano (60.000) e Andrea Malerba (48.000). Out ITM Angelo Riccio, 67° per €545 di ricompensa.

Iniziato anche l'Event #2, Pot Limit Omaha 8-handed da 550€ e 300.000€ garantiti a montepremi. Il day 1a ha visto 141 giocatori al via, con 22 qualificati tra i quali non poteva mancare Dario Alioto, 12° con 147.000 in chips.

Triton Poker Series: Adrian Mateos e un dominio imbarazzante

Si stringe il cerchio intorno al Main Event da 125.000$ delle Triton Poker Series in corso a Montecarlo. Sono rimasti solo 9 dei 135 iscritti al torneo, con la bolla scoppiata da Ren Lin, 24° e ultimo a non poter vantare un ITM in questo prestigioso e costoso torneo. Niente da fare per l'italiano Leonardo Drago, out prima dello scoppio della bolla. Diversi i big usciti a premio, da Isaac Haxton 13° a Leon Sturm 14° a Jason Koon 17° e Tim Adams 20°. Quello che impressiona è però il chipleader, perché è uno di quei casi in cui si può parlare di vera e propria fuga, come se si trattasse di una gara ciclistica. Vedere per credere:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
PosizioneNome e cognomeNazionalitàStackStack in BB
1Adrian MateosSpagna12.475.000125
2Chris BrewerUSA3.150.00032
3Nick PetrangeloUSA2.975.00030
4Matthias EibingerAustria2.800.00028
5Quan ZhouCina2.750.00028
6Aleksejs PonakovsLettonia2.675.00027
7Justin BonomoUSA2.675.00027
8Santhosh SuvarnaIndia2.400.00024
9Ken TongHong Kong1.850.00019

Non è un errore di battitura, avete letto bene: Adrian Mateos partirà con 12,4 milioni e l'avversario più vicino ne ha poco più di 3. Lo spagnolo ha il 37% delle fiches in gioco, qualcosa che raramente si vede non solo a questi livelli, con ancora 9 giocatori rimasti. Se per assurdo si mettessero insieme Brewer, Petrangelo, Eibinger e Zhou, avrebbero comunque uno stack inferiore a quello del chipleader. Un dominio impressionante, che ovviamente pone Adrian Mateos come strafavorito per la vittoria dei 3.925.000$ che accompagneranno il trofeo.

Immagine di copertina: Adrian Mateos (repertorio PokerNews - courtesy Manuel Kovsca)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI