Vai al contenuto

WSOPE 2024: a Di Giacomo non basta il 93,6% al flop, Di Persio ci riprova

Tutto sembrava perfetto per celebrare il braccialetto numero 23 dell'Italia del poker, invece siamo qui a raccontarvi di un incredibile quarto posto: quello di Claudio Di Giacomo nell'Event #2 delle WSOPE 2024. Nel frattempo, altri due tornei vanno avanti con diversi azzurri coinvolti.

WSOPE 2024, Event #2: runner runner amaro per Claudio Di Giacomo, vince Kokoulin

Le speranze di braccialetto accompagnano ogni giocatore o giocatrice quando si siede a un tavolo delle World Series Of Poker, figuriamoci sedendosi da secondo in chips a un tavolo finale con 8 giocatori.

Normale che Claudio Di Giacomo - e noi con lui - stesse già sognando in grande e le cose si erano messe davvero bene. Claudio aveva eliminato in prima persona Radanov all'ottavo posto, Shpak al settimo e Nikolov al quinto. Non si può dire che avesse già il braccialetto in tasca perché nel poker tutto può sempre succedere e nel PLO in particolare, ma quello che gli è accaduto a 4 left rimane un caso davvero raro.

La mano incriminata fra Di Giacomo e Kokoulin

Sul livello 50.000/100.000 BB ante 100.000, Claudio Di Giacomo apre da UTG/cutoff a 225.000, Tomasz Kozub chiama sullo small blind (con a j 6 4 ) e anche Volodymyr Kokoulin si adegua da big blind.

Sul flop 7 9 k i due blinds fanno check, Di Giacomo effettua la sua continuation bet a 280.000, Kozub scappa mentre Kokoulin rilancia di pot a 1,57 milioni. L'italiano repotta mettendo il rivale ai resti, che mette istantaneamente per 3,08 milioni.

Allo showdown...

  • Volodymyr Kokoulin: k q 9 7  
  • Claudio Di Giacomo: k k q 8

Nel Pot Limit Omaha sono rare le situazioni di larghissimo vantaggio ma questa lo è, visto che Di Giacomo ha esattamente il 93,66% di equity al flop, mentre a Kokoulin rimaneva appena il 4,63% e il resto (1,71%) erano combo di split pot. Di fatto, all'ucraino restano solo due opzioni: un colore runner runner a cuori oppure un ancora più improbabile runner runner quads, con i 9 o con i 7. Queste ultime due opzioni, essendo due specifiche carte obbligate tra turn e river, valgono ciascuna lo 0,3%, mentre il rimanente 4% copre tutte le possibilità di due cuori a seguire.

E purtroppo, dopo turn 3 e river 6 , è esattamente quello che accade. Per effetto di questo incredibile runout, Claudio Di Giacomo resta cortissimo a meno di un milione e verrà eliminato poco dopo in quarta posizione, mentre Kokoulin diventa chipleader del torneo a quasi 7 milioni!

In seguito, dopo l'uscita del bulgaro Banov in terza piazza, Kokoulin arriva al testa a testa finale in netto vantaggio sul polacco Kozub, per 11,6 milioni contro 4,3 milioni.

Kozub si accorcia e, lentamente, è come se si consegnasse all'avversario, che così vince il braccialetto.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Questo il payout del tavolo finale dell'Event #2 WSOPE 2024:

POSIZIONE FINALEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Volodymyr KokoulinUkraine€56,100
2Tomasz KozubPoland€37,400
3Hristiyan BanovBulgaria€25,500
4Claudio Di GiacomoItaly€17,800
5Ivan NikolovBulgaria€12,600
6Stefan KostnerAustria€9,200
7Andrei ShpakBelarus€6,800
8Damjan RadanovUnited States€5,100

WSOPE 2024, Event #4: Di Persio e Wodimello ancora in pista nel PLO

Nel frattempo, nelle sale del King's di Rozvadov, aveva preso il via anche l'event #4 delle WSOPE 2024, un 2.000€ Pot Limit Omaha con 300.000€ garantiti a montepremi. L'affluenza al day 1 unico è stata di 229 unità, con 50 qualificati al day 2 che è anche final day.

Marco Di Persio, dopo la delusione del cooler subito nell'Opener, si è rigettato nella mischia e ha chiuso tra i migliori 10 di un chipcount che vede in testa il campione in carica, Hokyiu Lee:

POSIZIONEGIOCATORENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Hokyiu LeeHong Kong609,500122
2Daniel SmuskovicsGermany565,000113
3David SosicCroatia560,000112
4Dennis WeissGermany535,000107
5Alen SabicBosnia and Herzegovina506,500101
6Alexi SkoulosSweden485,50097
7Marco Di PersioItaly477,50096
8Thomas EychenneFrance385,50077
9Marek UharcekSlovakia356,00071
10Simeon TsonevBulgaria314,50063

A ridosso di questi c'è un manipolo di altri ottimi giocatori, tra cui si segnala Alessandro De Michele. Il popolare "Wodimello" ripartirà dalla quindicesima posizione a 249.000.

WSOPE 2024 Mini Main Event: Tocci guida i 7 italiani promossi nel day 1C

Ieri si è disputato anche il terzo dei quattro flight previsti per il Mini Main Event da 1.350€ e 1.500.000€ garantiti. Sono stati 317 gli iscritti, cifra che poi si è trasformata in 74 qualificati al day 2. Tra questi, ci sono 7 italiani. Eccoli nel dettaglio:

POSIZIONEGIOCATORESTACK
19Michele Tocci 534.000
35Alberto Speranzoni415.000
40Alessandro Pezzoli 362.000
42Antonio Fragale344.000
44Nicola D'Anselmo323.000
46Giuseppe Montella315.000
47Daniele Grasso304.000

Immagine di copertina: Claudio Di Giacomo (Tomas Stacha & PokerNews)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI