Vai al contenuto

WSOPE 2025: Bendinelli mostruoso nel Monsterstack, Ragone punta il braccialetto nel PLO

Giornata piena di emozioni, al King's di Rozvadov per le WSOPE 2025. Assegnato il braccialetto nel King's Million con una epica rimonta di Stepan Budac, che ricorda quella di Giuliano Bendinelli all'EPT Barcellona 2022. E proprio Bendinelli, guarda caso, si è segnalato con una prestazione maiuscola nel day 1b del Monsterstack. Intanto, oggi c'è da tifare Filippo Ragone, terzo tra i 16 rimasti nella caccia al primo braccialetto Pot Limit Omaha del festival.

King's Million: braccialetto a Budac dopo incredibile rimonta!

Si è concluso l'Event #2 delle WSOPE 2025, il King's Million da 350€ e 1.000.000€ garantiti a montepremi. Si tratta di un torneo che non ha regalato grandi soddisfazioni al poker italiano, con i nostri tutti fuori dalle posizioni che contano. Il final day ha però regalato una di quelle storie che tanto piacciono a noi appassionati, perché il motto "a chip and a chair" è immortale e regala sempre una certa emozione, quando si materializza.

A un certo punto, a 7 left, il moldavo Stepan Budac aveva perso un flippone contro il tedesco Kohl, 99 vs AJ che chiudeva scala al river. A Budac erano rimaste davanti 850.000 chips con i livelli a 250.000/500.000/500.000, quindi meno di 2bb. Da lì, però, il moldavo ha iniziato una rimonta incredibile, che lo ha infine portato a giocarsi il braccialetto proprio contro Jan Kohl, il giocatore che lo aveva quasi eliminato qualche ora prima.

I due partono quasi alla pari, con Kohl a 34 milioni contro 30. Il tedesco scava un bel gap ma al Budac di ieri nulla era impossibile, così il moldavo risale ancora una volta da uno svantaggio netto e poi trova lo spot giusto. Kohl limpa da bottone a 1.000.000 e poi chiama il raise dell'avversario a 4,7 milioni. Sul flop 5 10 9 , Budac continua puntando 4,7 milioni e Kohl manda resto per 24,1 milioni, ottenendo un instant call:

  • Stepan Budac k k
  • Jan Kohl j 10

Turn e river non cambiano nulla e Kohl resta a meno di 5 milioni, cedendo definitivamente poco dopo.

Il torneo si conclude, pertanto, con questo payout del final table:

POSIZIONEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Stepan BudacMoldova€ 113.350
2Jan Henrik Manfred KohlGermany€ 79.350
3Martin VittekSlovakia€ 60.850
4Heger SareGermany€ 47.750
5Sarah Nadine LinkGermany€ 38.250
6Michal Tomasz SzczeblewskiPoland€ 31.350
7Tudor ZapsaRomania€ 26.250
8Bogdan Ionut RomanRomania€ 22.550
9Vagke SagkinianGreece€ 19.782
Stepan Budac (Tomas Stacha & PokerNews)

WSOPE 2025 Event #3: Ragone punta il braccialetto nel PLO!

Erano 811, sono rimasti appena in 16 nel primo braccialetto dedicato al Pot Limit Omaha di queste WSOPE 2025. Parliamo dell'Event #3, 1.000€ PLO 8-handed che ieri andava in scena con il day 2, a scremare ulteriormente il field. Rimangono solamente due tavoli attivi e un italiano in lizza per il braccialetto: Filippo Ragone, terzo assoluto con uno stack ben superiore al quarto e unico, insieme al tedesco Wilhelm, a riuscire a tenersi non troppo lontano dallo scatenato Salih Atac, player svizzero chipleader di fine day 2. Questa la top 10:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
POSIZIONEGIOCATORENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Salih AtacSwitzerland4,315,000108
2Sascha WilhelmGermany3,360,00084
3Filippo RagoneItaly2,975,00074
4Vitaliy KryzaUkraine1,630,00041
5Daniel Bang-OrtmannDenmark1,580,00040
6Javier FrancortNetherlands1,570,00039
7Ersin KanikTurkey1,285,00032
8Patrick RonacherAustria1,285,00032
9Pablo HerediaAustria1,095,00027
10Eran CarmiIsrael1,055,00026
Filippo Ragone (Christian Zetzsche & PokerNews)

Gli italiani out ITM

Se Ragone è l'unico dei nostri a poter ancora sperare nel braccialetto, gli altri 10 italiani presenti al day 2 sono comunque usciti con la soddisfazione di un premio. Questo il dettaglio:

POSIZIONE FINALEGIOCATOREPREMIO
39Massimiliano Zanasi€ 3.980
40Marco Pace€ 3.490
43Dario Alioto€ 3.490
57Massimiliano Piazza€ 2.875
65Christopher Campisano€ 2.705
89Michael Uguccioni€ 2.485
98Marco Di Persio€ 2.485
100Michael Tabarelli€ 2.485
117Lorenzo Arduini€ 2.485
119Michele Di Lauro€ 2.485

Bendinelli mostruoso nel Monsterstack: con lui altri 11 azzurri

Nel frattempo, si è svolto anche il day 1B dell'Event #4, 2.000€ NLH Monsterstack. Altri 301 giocatori si sono presentati ai tavoli e in 71 sono riusciti a chiudere una busta con fiches valide per il day 2. Spicca la prestazione maiuscola di Giuliano Bendinelli, che ha chiuso da chipleader non solo del day 1B, ma al momento in assoluto del torneo. Per il genovese c'è un gigantesco stack da 1.710.000, circa mezzo milione in più di chiunque altro. La giornata positiva per l'Italia del poker si è poi completata con la qualificazione di altri 11 dei nostri, tra i quali figurano nomi davvero importanti:

POSIZIONEGIOCATORESTACK
1Giuliano Bendinelli1.710.000
10Antonello Ferraiuolo684.000
15Carlo Savinelli580.000
33Michele Tocci381.000
44Marco Di Persio282.000
46Giovanni Gaiulli277.000
49Micheal Uguccioni259.000
56Alessio La Francesca229.000
60Luigi Pignataro187.000
64Bruno Stefanelli143.000
65Daniele De Feo137.000
100Francesco Elefante100.000

WSOPE 2025, Mini Main Event: si parte con Gribyonkin e Ortolomo

Chiudiamo con un altro grande classico delle World Series Of Poker Europe, ovvero il Mini Main Event. Il torneo, da 1.350€ di buy-in e con 1.500.000€ garantiti a montepremi, ha offerto ieri un day 1A accettato da 94 iscritti. I primi qualificati al day 2 sono venti, tra i quali ci sono due dei nostri: Bogdan Gribyonkin 13° a 329.000 e Fabrizio Ortolomo, 17° a 226.000.

Immagine di copertina: Giuliano Bendinelli (repertorio Manuel Kovsca & PokerNews)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI