Dario Alioto prosegue con le sue positivissime WSOPE 2025, anche se l'agognato braccialetto ancora non arriva. Il palermitano ha chiuso al 3° posto il 10k Mystery Bounty PLO, vinto da uno scatenato Martin Kabrhel. Nel 3k 6-max si impone Tobias Peters, con Pichierri e Goeller finalisti.
In questo Articolo:
WSOPE 2025, 10k Mystery PLO: Alioto ancora 3°, vince Kabrhel
Entrare direttamente al day 2 con 30bb, raddoppiare alla prima mano e poi andare a vincere il braccialetto. Sembra il copione di una fiction, ma quando si parla di Martin Kabrhel anche gli svolgimenti più improbabili possono diventare realtà. Infatti è quanto accaduto all'Event #10 delle WSOPE 2025, 10.000€ Mystery Bounty PLO.
L'ineffabile player ceco non si era presentato al day 1 del torneo, preferendo iscriversi direttamente al day 2. Ciò significava partire con 100.000 chips a livello 1.500/3.000/3.000, dunque poco più di 30 bigs che pochi non sono, a Pot Limit Omaha. E Kabrhel non è stato certo l'unico, visto che i giocatori iscritti direttamente al day 2 sono stati ben 47, mentre i registrati al day 1 erano stati 41 con 21 qualificati. Con un field da 88 buy-in pagati, si andava quindi al day 2.
Quattro italiani al day 2, ma resta solo Alioto
Tra gli iscritti diretti alla seconda giornata c'era anche Dario Alioto, in questo caso "costretto" dalla deep run di cui era stato protagonista nel 5k PLO. Il palermitano non si è lasciato parlare dietro nemmeno in questa occasione, nonostante uno scoppio degli assi gli sia costato una prima eliminazione. Dario è rientrato e non si è più guardato indietro, seppur non sia riuscito a collezionare neppure una taglia misteriosa: le uniche eliminazioni centrate, infatti, erano precedenti allo scoppio della bolla Mystery, diversa dalla bolla del torneo. Il payout mandava infatti a premio 14 giocatori, mentre i token per i Mystery Bounty si iniziavano a distribuire a 20 left.
Per i nostri c'erano anche Nolan Curatolo, Giuliano Bendinelli ed Ermanno Di Nicola. Quest'ultimo si spingeva più avanti di tutti, Alioto a parte, uscendo però sulla bolla Mystery con KKxx scoppiati da un avversario. Negli stessi istanti, in un altro tavolo, Kabrhel raddoppiava scoppiando AAxx....
All'ultimo tavolo, Dario partiva con il quinto degli otto stack qualificati, a 847.000 chips equivalenti a poco più di 40bb. A prendere il volo è però Kabrhel, che vince tutti i colpi più importanti, arrivando a 3 left con un vantaggio siderale proprio su Alioto e sull'inglese Robert Cowen, altro veterano del PLO. Forzato allin per le sue residue 70.000, Dario perde con 10 8 5 3 contro j 9 5 3 del solito Kabrhel, che aveva trovato top pair su flop a j 6 e aveva puntato facendo foldare Cowen. Niente da fare per Dario Alioto che esce così terzo per 81.000€ di ricompensa e un altro braccialetto accarezzato.
Kabrhel parte poi in vantaggio pauroso contro Cowen in heads up, circa 10 a 1 in chips, e l'inglese non riesce a rimontare. Pertanto, Martin Kabrhel vince il suo quinto braccialetto in carriera!
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | NAZIONE | PREMIO STANDARD | MYSTERY BOUNTY |
---|---|---|---|---|
1 | Martin Kabrhel | Czechia | €188.500 | €62.500 |
2 | Robert Cowen | United Kingdom | €121.000 | €117.500 |
3 | Dario Alioto | Italy | €81.000 | |
4 | Tomasz Kozub | Poland | €56.600 | €5.000 |
5 | Ioannis Angelou Konstas | Greece | €31.700 | €2.500 |
6 | Krasimir Yankov | Bulgaria | €25.600 | €32.500 |
7 | Filip Lovric | Sweden | €21.700 | |
8 | Bouwe Claushuis | Netherlands | €19.500 |

WSOPE 2025 Event €9: Pichierri il migliore dei nostri, vince ancora Peters
Tobias Peters l'ha rifatto: il pro olandese ha rivinto un braccialetto alle WSOP Europe nel NLHE 6-max, dopo quello ottenuto due anni fa. In questo caso si trattava dell'Event #9 delle WSOPE 2025, 3.000€ NLH 6-max, il cui day 2 ripartiva ieri da 46 giocatori, tutti già ITM.
Tra i nostri, riescono a centrare il tavolo finale Alessandro Pichierri e Andreas Goeller, quest'ultimo subito out al 7° posto in coinflip proprio contro il connazionale, 66 bs AJ e J subito sul flop. Il torneo di "Deneb" non dura però molto di più, visto che è lui a doversi fare da parte in sesta piazza, in uno showdown piuttosto amaro.
Sul livello 40.000/80.000/80.000, lo svedese Palevic apre da cutoff a 160.000 e Pichierri manda resto per 1,03 milioni da small blind. Peters, sul big blind, ci pensa un po' e poi folda, mentre Palevic snappa girando k q , in leggero svantaggio sugli a j dell'italiano. Il flop k 7 3 manda lo scandinavo in vantaggio e le cose non cambieranno più, causando l'uscita di Ale Pichierri.
Il torneo vede poi Tobias Peters prevalere in heads up sul finnico Vaaraniemi, per questo payout del tavolo finale:
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Tobias Peters | Netherlands | €184.850 |
2 | Elias Vaaraniemi | Finland | €123.550 |
3 | Felix Seelentag | Germany | €85.450 |
4 | Rifat Palevic | Sweden | €61.450 |
5 | Frederic Delval | France | €45.950 |
6 | Alessandro Pichierri | Italy | €35.850 |
7 | Andreas Goeller | Italy | €29.050 |

Gli altri italiani
Alberto Speranzoni aveva chiuso 10° per 21.250€, mentre Matteo Intiso era 13° per 8.700€. Elia Salerno e Mario Llapi erano usciti in sequenza 19° e 20° per 7.100€ cadauno. Compensi inferiori per Ermanno Di Nicola (26°), Nicola D'Anselmo (30°), Fabrizio Ortolomo (36°), Giovanni Giudice (39°) e Nolan Curatolo (44°), tutti per il minimum cash da 6.000€.
Lucky 7's: dodici italiani al day 2
Chiudiamo con il 777€ Lucky 7's, in programma come Event #11. Il torneo, tra i due flight disputati, ha totalizzato 553 iscritti, con 84 qualificati al day 2. Tra questi, ci sono ben 12 azzurri, come nel dettaglio:
- 5 Matteo Intiso 518.000
- 6 Mario Llapi 511.000
- 18 Salvatore Lavolpe 320.000
- 20 Luca Marchetti 302.000
- 24 Fabio Peluso 256.000
- 44 Filippo Ragone 137.000
- 48 Luigi Pignataro 130.000
- 55 Alessandro Pichierri 104.000
- 65 Mario Antonio Colavita 82.000
- 67 Nolan Teo Curatolo 72.000
- 77 Michele Tocci 44.000
- 79 Antonio Fragale 40.000
Immagine di copertina: Dario Alioto (Tomas Stacha, King's Resort & PokerNews)