Vai al contenuto

A febbraio è 'gelo' anche per il poker online: -10%

In maniera del tutto inattesa, il poker online italiano a febbraio segna il passo: se il settore tornei si conferma sui livelli del mese precedente, il cash game mostra un calo di circa un decimo rispetto a gennaio di questo stesso anno.

E' quanto risulta dai dati elaborati e diffusi da Agicos, che dicono di una contrazione del 10% rispetto al primo mese dell'anno. In cifre sono 795 milioni di euro contro gli 883,5 fatti registrare 30 giorni fa, nell'ambito del poker cash.

Il poker da torneo ha invece movimentato 120 milioni di euro circa, in linea con la tendenza recente. In totale dunque, a febbraio 2012 gli italiani hanno giocato ai tavoli virtuali circa 915 milioni, dei quali 875 sono ritornati agli stessi giocatori sotto forma di payout, mentre circa 40 milioni è stata la "spesa reale", ovvero quello che è rimasto da dividere tra i margini dei singoli operatori e la percentuale che spetta all'Erario.

Va comunque osservato che sulle cifre pesano i giorni in meno, che normalmente sarebbero addirittura tre ma diventano due in un anno bisestile come è il 2012. Facendo una media giornaliera, abbiamo nel caso di gennaio 29,5 milioni di euro al giorno, che diventano 28,5 a febbraio. Il calo sul quotidiano è dunque di poco meno del 3,8%.

Ancora ai primi posti si conferma PokerStars, che nel cash game ha generato in febbraio 205,2 milioni di euro per oltre un quarto del mercato totale. In seconda posizione c'è sempre Microgame con i 170 milioni raccolti e un market-share di poco sopra al 21%. Seguono i network di Bwin/Party e quello di Lottomatica, che si assestano rispettivamente su 14,2% e 11,9%. Si conferma dunque una sorta di "quadripolio" che assorbe da solo quasi il 75% del mercato del poker online italiano. Andiamo a vedere i risultati in grafica:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il fatto più curioso di questo piccolo calo è forse rappresentato dal mese particolarmente rigido che ci siamo lasciati alle spalle, da un punto di vista climatico. Neve, gelo e temperature polari hanno attanagliato una gran parte dell'Italia. La percezione che si era avuto era di un aumento delle presenze ai tavoli dei player del Bel Paese, scoraggiati dall'uscire o addirittura in taluni casi costretti in casa.

Era comunque una pura curiosità, che dimostra come le percezioni a volte possano essere errate. Di fatto, la maggiore sorpresa deriva dalla improvvisa controtendenza rispetto al boom registrato a gennaio. Comunque sia vedremo, se marzo confermerà questa sorta di anticipo di primavera che appare nei suoi primi giorni, quale sarà la tendenza che si delineerà ai tavoli di poker online.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI