Vai al contenuto

Analisi di una mano con David Pham: un buon laydown alle WSOP

David 'The Dragon' PhamE’ cosa risaputa che i tornei di poker non si vincono foldando. Tuttavia è pur vero che anche un buon laydown ha la sua valenza, se realizzato quando si è abbastanza certi di essere battuti. Ed infatti è proprio quello che ci dimostra l’aggro-maniac David Pham, in una mano giocata al Main Event delle World Series of Poker 2009.

Con bui 50/100, il player dal seat n° 8 open-raisa di 250. L’oppo dal seat n° 10 e lo small blind chiamano e anche Pham si adegua da Big Blind con 5 3 , dovendo aggiungere soltanto 150 chips ad un piatto da 850 che gli offre odds di 5 a 1.

Sul flop scendono 3 k 5 e David centra una bottom two pair. Tutti e quattro i giocatori decidono di checkare: “Non volevo leadare per poi farmi callare dagli altri” racconta Pham, che in carriera ha vinto oltre 8 milioni di dollari in premi nei tornei. “Non sarei comunque riuscito a capire cosa avevano e dove mi trovavo nella mano. Però, dopo il loro check, ho pensato di avere la best hand”.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sul turn arriva un 8 : lo small blind checka ancora e “The Dragon” questa volta punta 700, che vengono chiamati solo dall’avversario sul seat n° 8. “Con quella bet potevo pure prendermi subito il piatto. Dopo che lui ha flat-callato l’ho messo su QQ/JJ oppure su A8 suited, perché aveva rilanciato pre-flop ma il K sul board poteva averlo spaventato.” Il river è infine un altro 8 e Pham decide di checkare: “Quella carta aveva svalutato la mia mano. Se aveva una pocket pair più alta di 55, allora ero battuto. Lo stesso se aveva un Kappa. Tuttavia ero abbastanza certo che non potesse avere qualcosa come KJ o K10, perché avrebbe probabilmente bettato sul flop per restringere il field.”

L’avversario mette nel piatto 1.125 chips e Pham butta via le sue carte. “Non c’era molto da fare in quella situazione. Parecchie mani battevano la mia doppia coppia. Più tardi lui mi ha detto che aveva a k , ma naturalmente non c’ho creduto troppo perché non me le ha fatte vedere. La quasi certezza che stavo dietro me l’ha data la sua puntata da 1.125: se avesse fatto qualcosa tra i 1.500 e i 2.000 avrei anche potuto credere che bluffava. Di solito quando la gente punta alto è per steal: non vogliono che chiamiate con troppa facilità.”

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI