Lo spagnolo Andres "Educa-p0ker" Artinano sta continuando a mantenere viva l'action nel cash game high stakes online per quanto riguarda il No-Limit Hold'em. Il professionista iberico, infatti, non si preoccupa di dare action a chiunque e con il suo gioco fuori dalle righe ha messo in difficoltà più di un reg. Tuttavia, molti pro di quei limiti stanno iniziando a prendere le giuste contromisure e dopo l'exploit da un milione di dollari vinti a gennaio, "Educa-p0ker" non è più riuscito a vincere, chiudendo in negativo febbraio e iniziando in maniera disastrosa il mese di marzo.
Venerdì scorso ha vissuto una giornata che potrebbe essere tranquillamente definita come il suo personalissimo Black Friday. Sedutosi ai tavoli di No-Limit Hold'em ha infatti trovato sulla sua strada Ben Sulsky. I due si sono sfidati a un tavolo di NL 20.000$ e Sulsky è uscito alla grande da questo scontro: quando si è alzato aveva accumulato circa 160.000$ di profitto netto. Per Artinano, invece, quella sessione ha contribuito a far crollare il profitto ottenuto a gennaio: del milione vinto nei primi 31 giorni del 2016, rimangono "solo" più 637.917$.
Durante la sfida tra i due sono venute fuori anche un paio di mani particolarmente interessanti. La prima inizia con la tribet dal big blind di Educa-p0ker a 2.000$ sull'apertura a 460$ di Sauce123. C'è il call e sul flop 5 j 2 quest'ultimo piazza una puntata di poco superiore a metà del piatto. Lo spagnolo va in check-raise a 7.154$ e c'è il call. Il turn è un altro Jack, di fiori. Educa-p0ker punta 7.323$ e questa volta è lui ad appoggiarsi sul raise a 14.640$ dell'avversario. Il river è un a e Artinano fa check. Sulsky ha davanti 17.000$ circa quando nel piatto ci sono quasi 50.000$. Va all-in e il suo avversario chiama. Showdown:
Sauce123 mostra a j
Educa-p0ker mostra q q
Una mano giocata al limite dal professionista iberico, che non ha mollato la coppia di donne nonostante il doppio Jack e l'Asso presenti sul board e ha perso un pot da 82.486$. Poco dopo, Artinano è nuovamente protagonista di un piatto notevole. Difende il big blind sull'apertura a 460$ di Sulsky con 10 6 e uno stack effettivo di 31.379$. Sul flop 3 4 10 fa check-call alla bet da half pot, sul turn 6 opta per un check raise a quasi 7.000$ e al river k potta mettendo in mezzo poco più 15.000$. Voleva ingrandire il piatto perché la sua mano era sicuramente forte, ma non quanto quella di Sulsky: allo showdown, infatti, il primo mostra la doppia coppia, mentre il secondo una coppia di Sei per un set. In questo caso, Sulsky vince 46.468$.