Il coach di Pokermagia e moderatore dell’area tecnica del nostro forum, Tommaso “bilardojoe” Panirossi, ci propone quest’oggi l’analisi di una mano giocata in un tavolo cash game 6-max di NL25 sulla room di Full Tilt Poker.
Con stack di 25,03 dollari ed in posizione di hijack, Tommaso apre di 0,85 $ con a 6 . L’oppo da cutoff decide di passare mentre il giocatore dal bottone si adegua per il call. I bui foldano e sul flop 4 6 k bilardojoe va di continuation bet per 1,25 $.
Villain chiama ancora ed il turn è il 6 che regala un trips ad Hero e sul quale quest’ultimo punta 3,25 $ su un piatto da 4,33 dollari. L’avversario segue ancora ed il river è un q : Tommaso betta allora 6,50 $ che vengono chiamati dall’oppo che poi mucka k j .

Pre-flop
“A6 offsuit non è una mano che apro molto spesso, tuttavia questa volta decido di entrare nel piatto da middle position perché avevo foldato abbastanza negli ultimi giri.”
Flop
“Becco una second pair su un board abbastanza drawy, e decido di bettare perché sono OOP ed in caso di mio check la mano può diventare difficile da giocare.”
Turn
“Trovo il trips e ribetto grosso per circa 3/4 del piatto.”
River
“Non conoscendo l’oppo, non ho informazioni più precise sulle sue tendenze. Potrebbe aver chiamato al turn con un flush draw, ma in tal caso avrebbe fatto davvero un brutto call visto il board accoppiato e la size della mia puntata. Per quel poco che ho visto, comunque, mi è sembrato un giocatore mediamente sensato, quindi più probabilmente ha una top pair. Per quanto mi riguarda, valuebetto naturalmente river e spero che chiami da dietro. Aggiungo che, nel caso fosse arrivata un’altra carta a picche, avrei fatto l’identica action per le motivazioni di cui sopra, e quindi con la ragionevole certezza di avere ancora la best hand.”