Vai al contenuto

Daniel Negreanu e la regola delle 5 volte il Big Blind

Ci sono parecchi libri in giro che danno consigli su quali mani giocare nei tornei di poker ma che non forniscono sufficienti indicazioni su quanto puntare con le stesse starting hand. A tal proposito, il Pro canadese Daniel Negreanu ci suggerisce un approccio strategico per principianti che prende il nome di 'La regola delle cinque volte il big blind'.

“Anche se vi siete avvicinati da poco al Texas Hold’em, questa regola è facilissima da applicare: dovete praticamente rilanciare 5x qualsiasi sia l'entità del grande buio. Se i blind sono 25/50 e siete il primo ad entrare nel piatto, aprite di 250 se decidete di giocare le hole card che avete ricevuto. Questa manovra vi aiuterà a proteggere maggiormente la vostra mano facendo pagare un prezzo più alto all'avversario per vedere il flop.

Normalmente suggerisco di agire in altro modo, cioè di aprire di 2,5 o 3 volte il Big Blind come spesso consigliato anche da altri professionisti. Tuttavia, nel caso di un player non ancora sufficientemente skillato sul gioco post-flop, ritengo sia meglio limitare il numero di flop visti giocando mani mediamente più forti e puntando più aggressivamente.

Se invece c'è già un limper nel piatto, Daniel Negreanuallora la regola precedente cambia e diventa quella delle sette volte il Big Blind. Se un giocatore chiama il grande buio da 50 chips, allora rilanciate a 350. Tengo comunque a precisare che anche questo sistema di puntate ha i suoi difetti,  ma l'approccio 'raise or fold' è decisamente il migliore per chi si è avvicinato al gioco da poco.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Come comportarsi, invece, se qualcuno ha già rilanciato prima di voi? Se i bui sono ad esempio 50/100 ed un altro avversario apre per 300, dovreste anche in questo caso utilizzare la regola del 5x, quindi fate 1.500.  Questa strategia potrebbe sembra un po’ troppo aggressiva, ma vi assicuro che dà al principiante le migliori possibilità di successo. Quando poi le abilità tecniche aumenteranno e vi troverete più a vostro agio nelle situazioni post-flop, allora potrete rilanciare standard di tre volte il Big Blind.

Approfitto infine per suggerirvi un’altra regola, quella del 30%: se il vostro rilancio di 5 BB risulta maggiore di 1/3 delle vostre chips complessive, allora andate direttamente all-in. Questa mossa rappresenterà "l'attacco finale” ai vostri avversari, contro cui sarà difficile difendersi. Per callare infatti una bet così grande dovranno inevitabilmente avere una premium hand come AA, KK o AK. Non potranno più outplayarvi sul flop dato che la vostra decisione l’avete presa prima.

Ricordate comunque che le regole che vi ho spiegato in quest’articolo non rappresentano necessariamente la strategia ottimale. Sono state pensate per permettere ai novellini del Texas Hold’em di andare avanti nei tornei e di aumentare le possibilità di arrivare “in the money”.

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI